Nell'ambito del Comitato Tecnico per la Nutrizione e la Sanità Animale, la sezione fornisce pareri tecnico-scientifici sugli aspetti relativi all’efficacia agronomica, alle proprietà chimico-fisiche, alla tossicologia (mutagenesi, cancerogenesi e teratogenesi), ai residui, all’esposizione dell’operatore, all’ecotossicologia e al destino ambientale in materia di autorizzazione di prodotti fitosanitari.
Fornisce inoltre pareri tecnico-scientifico su aspetti generali quali elaborazione di linee guida per la valutazione di dossier e la gestione di particolari aspetti tecnici e su problematiche emergenti per aspetti sanitari e agricoli.
Svolge compiti istituzionali derivanti dal regolamento (CE) 396/2005 relativo ai limiti massimi residui, dal regolamento (CE) n.1107 del 21 ottobre 2009, relativo all’immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari, dal D.P.R. 28 febbraio 2012 n.55 e dal D.P.R. 23 aprile 2001 n.290.
Presidente
Il dott. Ugo DELLA MARTA è nominato Presidente della sezione.
1 rappresentante del Ministero della salute
1 rappresentante del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
1 rappresentante del Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica
1 rappresentante del Ministero delle imprese e del made in Italy
4 esperti designati dal Ministro della salute per gli aspetti sanitari e tossicologici
Supplenti:
4 esperti designati dal Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste per gli aspetti relativi alla difesa fitosanitaria e all'attività dei prodotti nei confronti degli organismi nocivi
Supplenti:
4 esperti designati dal Ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica per gli aspetti ambientali ed eco tossicologici
Supplenti:
2 esperti designati dall'ISS per gli aspetti chimici, biochimici e tossicologici
Supplenti:
2 esperti designati dall'INAIL per gli aspetti di igiene e medicina del lavoro
Supplenti:
Data di ultimo aggiornamento 28 marzo 2023