Continuano gli incontri organizzati dal Ministero ad Expo 2015 a Spazio scuole e Spazio donna per comunicare alcuni temi chiave sulla corretta nutrizione e la sicurezza degli alimenti e stili di vita.
Gli eventi sono ad ingresso libero per tutto il pubblico già in EXPO.
30 settembre
Orario: 12.30
Si spiegherà ai ragazzi come il sovrappeso e l'obesità sono i fattori di rischio oncologico più solidamente dimostrati. Per investire in salute occorre condurre uno stile di vita sano, con esercizio fisico costante ed alimentazione equilibrata.
1 ottobre
Laboratorio didattico sugli allergeni: Teatro della salute (Ministero della salute)
Orario 12 e 15.30
Attraverso la narrazione di una storia, si spiegherà ai bambini come si può manifestare una reazione allergica e quali sono i comportamenti corretti da adottare per evitare reazioni spiacevoli quando si è allergici a un alimento.
2 ottobre
La sicurezza degli alimenti nelle mense scolastiche
Orario 15.30
Verrà sottolineata l’importanza della sicurezza alimentare e nutrizionale nelle mense scolastiche a partire da esempi pratici alle linee di indirizzo per un cibo sano e sicuro nelle scuole.
Per approfondire:
30 settembre 2015
Stili di vita e prevenzione dei tumori
Orario: 11.00
Si parlerà dell'importanza di mantenere un corretto stile di vita a tutte le età e verrà illustrato come sia rilevante, al fine della prevenzione dei tumori, ridurre l’assunzione quotidiana di tutti i cibi fortemente calorici, come gli alimenti molto ricchi di grassi e di zuccheri e le bevande zuccherate.
1 ottobre 2015
Diete fai da te: no grazie! Pericoli delle diete lampo e dei falsi miti sui social e sul web
Orario: 12.30
Si parlerà delle cosiddette “diete fai da te”, spesso sbilanciate, monotone e povere di nutrimenti essenziali per il nostro organismo. Queste diete promettono di far perdere molti chili in breve tempo, ma il più delle volte producono danni, come ad esempio il rischio della sindrome yo-yo o il pericolo di comparsa di disturbi del comportamento alimentare, soprattutto negli adolescenti.
Per approfondire leggi:
TAG
La nostra salute
News e Media
Temi e professioni