
Il sovrappeso e l’obesità, specialmente quella addominale, sono i fattori di rischio oncologico più solidamente dimostrati. Ne ha parlato il 16 giugno a Expo 2015 la dottoressa Anna Villarini, esperta e consulente dell’AIRC, Associazione italiana per la ricerca sul cancro, nell’ambito degli incontro promossi dal Ministero della Salute nello spazio donna “Me and we” di Padiglione Italia.
Al fine di prevenire l’insorgenza di patologie neoplastiche, occorre ridurre l’assunzione quotidiana di tutti i cibi fortemente calorici, quindi gli alimenti molto ricchi di grassi e di zuccheri.
La vita sedentaria è un’altra causa importante di obesità e, da sola, anche causa di cancro indipendentemente dall’obesità: gli studi epidemiologici hanno evidenziato infatti che le persone sedentarie si ammalano di più di cancro dell’intestino, della mammella e dell’endometrio.
TAG
La nostra salute
News e Media
Temi e professioni