Sei in: Home > Eventi > Convegno "Nutrire il pianeta, nutrirlo in salute - Feeding the planet, feeding it healthy"

Convegno "Nutrire il pianeta, nutrirlo in salute - Feeding the planet, feeding it healthy"

Icona luogoPadiglione Italia - Eventi internazionali
      Milano, Expo 2015

Icona calendario27 - 28 ottobre 2015

Icona programmaProgramma (pdf, 1.31 MB)

Immagine della locandina dell'evento raffigurante un profilo con una spiga
Presentazione Quaderno della salute "Nutrire il pianeta, nutrirlo in salute".

Leggi tutto

Confronto internazionale al massimo livello sui temi della nutrizione voluto dal Ministero della Salute.

Saranno affrontate le problematiche condivise e le strategie adottate a livello mondiale ed europeo sui temi dell'alimentazione nelle diverse fasi e situazioni di vita, degli stili nutrizionali più diffusi e in via di affermazione, della ricerca e delle professionalità impegnate nel settore.

Sarà inoltre presentato il volume dei Quaderni del Ministero della Salute dedicato ai temi dell'alimentazione "Nutrire il pianeta, nutrirlo in salute", una vera e propria "guida agli equilibri nutrizionali".

L'evento, che sarà trasmesso in diretta streaming, è organizzato dalla Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione in collaborazione con la Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei ed internazionali del Ministero e vede invitati tutti i Ministri della salute dei Paesi presenti a Expo, oltre ai i rappresentanti delle principali istituzioni ed organizzazioni internazionali.

Il tema offre l'opportunità di sviluppare riflessioni su questioni quali la sicurezza alimentare (safety) e l'adozione di corretti stili nutrizionali, argomenti recentemente affrontati della Seconda Conferenza Internazionale sulla nutrizione organizzata a Roma da FAO e OMS, e che sono anche al centro della Carta di Milano, il documento che costituisce l'eredità di Expo 2015.

Nelle diverse sessioni si discute di:

  • regimi alimentari corretti sul piano nutrizionale ("carte", "piramidi", "piatti sani" etc.);
  • significato ed i benefici apportati dalla dieta mediterranea, anche in connessione ad altri comportamenti salutari (stili di vita corretti);
  • allattamento al seno;
  • alimentazione nella celiachia, nelle intolleranze alimentari, nelle fasce d?età critiche (adolescenti, gravidanza, menopausa, anziani);
  • iodoprofilassi;
  • ruolo degli integratori e dei prodotti a base di erbe;
  • sprechi alimentari, con l'approccio proprio della sanità pubblica.

Saranno esplorati il ruolo e l'opinione dei regolatori, delle amministrazioni pubbliche e delle organizzazioni sanitarie, del mondo scientifico, dei consumatori, del settore produttivo e dell'industria della trasformazione, distribuzione e somministrazione.

---------------------------

A High- Level International Meeting convened by the Ministry of Health to focus on Nutrition.It will be a live streaming event.

The main topics for discussion shall focus on shared problem areas and strategies adopted both globally and at the European level relating to food in the different phases and situations of life as well as the most widespread and fast emerging trends in the areas of nutrition, research and the professions active in the sector. The event is organized by the General Directorate for Hygiene, Food Safety and Nutrition in collaboration with the General Directorate for Communications and European Relations. Invitations are extended to all the Health Ministers of the Countries present at the Expo and to the Representatives of the major international organizations and institutions.

The topics for discussion shall provide an opportunity to reflect upon issues such as food safety and the adoption of correct nutritional styles, items only recently addressed by the Second International Conference on Nutrition convened jointly by FAO and WHO in Rome and which are also the core issues enshrined in the "Milan Charter", the legacy document of Expo 2015,

The different sessions shall focus on:

  • Nutritionally correct diets ("food maps", "pyramids", "healthy eating plates" etc.);
  • The significance and benefits of the Mediterranean diet in connection with other sound habits (correct lifestyles);
  • Breast-feeding
  • Food and celiac disease, food intolerance, in critical age groups (adolescence, pregnancy, menopause, old-age);
  • Iodine prophylaxis
  • Role of supplements and herbal products;
  • Food waste from the standpoint of public health.

The focus shall be on the role and opinions of policy-makers, public administrators and health organizations, of science and consumers, producers and processing, the marketing and supply industries.

Consulta:

 

Riduci testo



Organizzazione e Info

Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali

Referenti: dott. Paolo Casolari p.casolari@sanita.it e Dott.ssa Loredana Catalani l.catalani@sanita.it




OPUSCOLI E POSTER

altri opuscoli


PILLOLE INFORMATIVE

altre pillole


  • Condividi
  • Stampa
  • Invia email