
Padiglione Italia - Spazio donna
Orario: 12.30
7 ottobre 2015
Il Ministero della salute torna ad EXPO con l’importante tema dell’alimentazione materna durante l’allattamento al seno con la relazione delladott.ssa Patrizia Colarizi (Professore Ordinario di Neonatologia, dell'Università Sapienza di Roma) parlerà della corretta alimentazione della donna durante il periodo dell'allattamento.
L'alimentazione corretta in allattamento deve essere preceduta da quella corretta in gravidanza e prima della gravidanza, assieme a stili di vita sani.
La nutrice sana e attiva in allattamento esclusivo necessita di 500 calorie, 21 g di proteine e 700 g di acqua in più, che secondo i LARN (2014) si ottengono con carne, pesce, formaggi freschi, yogurt, cereali e frutta secca. Se l’alimentazione è equilibrata non sono necessari supplementi vitaminico-minerali. Sono sconsigliati cibi molto calorici, bevande zuccherate, alcool, carni conservate, pesci di grossa taglia e cibi sotto sale. Sono da preferire prodotti biologici regionali e stagionali e cotture a vapore e al forno. La nutrizione durante l’allattamento è fonte di coesione bambino-famiglia.
Attualmente si considerano molto importanti i primi mille giorni di vita (vita intrauterina e postnatale fino a due anni) in cui il bambino sembra particolarmente suscettibile a fattori ambientali sia positivi (nutrienti: ac. folico, colina, polifenoli) che negativi (fumo, droghe, alcool).
Sostanze assunte in gravidanza/allattamento potrebbero modulare l'espressione dei geni: lo studio di questi meccanismi (epigenetica) è alla base di molte ricerche sulla prevenzione di diverse malattie.
L’evento è ad ingresso libero per tutto il pubblico già in EXPO.
Direzione generale della Comunicazione e dei Rapporti europei e internazionali - Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione
Referente evento: dott.ssa Denise Giacomini, Dirigente Medico, d.giacomini@sanita.it
Comunicazione: dott. Massimo Aquili, m.aquili@sanita.it - dott. Paolo Casolari, p.casolari@sanita.it