Sei in: Home > Eventi > Ruolo della alimentazione nell’invecchiamento e nella Malattia di Alzheimer

Ruolo della alimentazione nell’invecchiamento e nella Malattia di Alzheimer

Icona luogoPadiglione Italia - Spazio donna
      Orario: 11.30

Icona calendario4 settembre 2015

Come ridurre il rischio di malattie dell'invecchiamento come l'Alzheimer attraverso l'alimentazione. Ne parla il dott. Giuliano Binetti dell’IRCCS S. Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia che spiegherà proprio il ruolo della alimentazione nell’invecchiamento e nella Malattia di Alzheimer nell'ambito degli incontri promossi a Expo dal Ministero della Salute nello Spazio donna (Me and We Women for Expo) di Padiglione Italia il 4 settembre.

Attualmente 25 milioni di persone nel mondo sono affette da demenze, con 4.6 milioni di nuovi casi/anno. Diversi studi sulla nutrizione e la demenze dimostrano un’importante implicazione sia di micronutrienti (vitamine B correlate al metabolismo dell'omocisteina, le vitamine antiossidanti C ed E, flavonoidi, acidi grassi polinsaturi omega-3, vitamina D) che macronutrienti nella prevenzione del declino cognitivo. Evidenze mostrano anche che una maggiore aderenza ad una dieta che si avvicina al modello mediterraneo è associata ad una riduzione del rischio di declino cognitivo e demenze.

L'incontro promosso dal Ministero della Salute si terrà presso lo spazio Me and We Women for Expo, Cardo Nord Ovest.



Organizzazione e Info

Direzione generale della Comunicazione e dei Rapporti europei e internazionali - Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione

Referente evento: dott.ssa Denise Giacomini, Dirigente Medico, d.giacomini@sanita.it

Comunicazione:  dott. Massimo Aquili, m.aquili@sanita.it - dott. Paolo Casolari, p.casolari@sanita.it




OPUSCOLI E POSTER

altri opuscoli


PILLOLE INFORMATIVE

    altre pillole


    • Condividi
    • Stampa
    • Invia email