Sei in: Home > Eventi > Cattive abitudini alimentari e mode

Cattive abitudini alimentari e mode

Icona luogoPadiglione Italia - Spazio scuola
      Orario: 15.30 e 16.00

Icona calendario26 giugno 2015

Durante i due incontri verrà spiegato ai ragazzi che le abitudini alimentari sono fondamentali per un corretto stile di vita. Verranno prese in considerazione le "mode" che dovrebbero essere evitate ai fini di una corretta alimentazione necessaria per la crescita.  Verrà spiegato come un corretto stile di vita sano previene l'obesità. Mangiare deve essere un atto “consapevole”. Ascoltare il proprio livello di fame/sazietà, concentrarsi sul gusto del cibo, osservare con consapevolezza la quantità di cibo presente nel piatto. Eppure, spesso, ci troviamo tanti elementi di “distrazione” e tra questi l’utilizzo del telefono a tavola. Verranno spiegate le conseguenze di questa “distrazione” sul nostro comportamento alimentare e su come questo possa portare delle conseguenze sulla quantità di cibo ingerito e quindi, sulle conseguenze sul peso corporeo (e non solo).

I due incontri saranno tenuti da Guido Orsi, psicologo, Ordine degli Psicologi del Lazio - Gruppo Alimentazione e psicologia.



Organizzazione e Info

Direzione generale della Comunicazione e dei Rapporti europei e internazionali - Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione

Referente evento: dott.ssa Denise Giacomini, Dirigente Medico, d.giacomini@sanita.it

Comunicazione:  dott. Massimo Aquili, m.aquili@sanita.it - dott. Paolo Casolari, p.casolari@sanita.it




OPUSCOLI E POSTER

altri opuscoli


PILLOLE INFORMATIVE

altre pillole


  • Condividi
  • Stampa
  • Invia email