
Sei in: Home > Eventi > La ristorazione scolastica contribuisce alla buona educazione nutrizionale degli studenti
Padiglione Italia - Spazio scuola
Orario: 12.00
18 maggio 2015
L'incontro affronterà il tema della corretta alimentazione, con focus sulla ristorazione scolastica. Verranno presentate ai ragazzi le semplici regole di sicurezza alimentare e nutrizionale. La mensa scolastica non deve essere vissuta come un obbligo o solo in relazione ai pasti, ma deve essere considerata una importante occasione di educazione e di promozione della salute diretta agli studenti, con il coinvolgimento anche di docenti e genitori.
Durante l’incontro si spiegherà come una ristorazione scolastica di qualità riesca a promuovere abitudini alimentari corrette, assicurare conformità alle norme, appropriatezza rispetto ai bisogni nutrizionali di bambini e ragazzi in crescita.
Verranno descritte le modalità con le quali vengono fatte le scelte degli alimenti da presentare nei menù, non solo in base alle caratteristiche nutrizionali delle ricette e delle proposte alimentari stagionali, ma anche in base a regole specifiche relative alla cottura degli alimenti utilizzati ed al loro gradimento.
Durante l’incontro gli studenti potranno comprendere come mangiare a scuola può essere un’occasione di mangiare sano e controllato ma soprattutto un modo di poter vivere il pasto come momento di integrazione, di scambio e di confronto, che possa aiutarli a scelte alimentari consapevoli (cibi sani, cibi sicuri, giuste porzioni, no agli sprechi!), durante tutto il loro percorso di crescita.
L'incontro sarà tenuto dalle dottoresse Susanna Croci e Veronica Cavallini del Servizio Qualità e Sicurezza – Angem-Oricon
Consulta le linee guida nella sezione della ristorazione collettiva.
Direzione generale della Comunicazione e dei Rapporti europei e internazionali - Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione
Referente evento: dott.ssa Denise Giacomini, Dirigente Medico, d.giacomini@sanita.it
Comunicazione: dott. Massimo Aquili, m.aquili@sanita.it - dott. Paolo Casolari, p.casolari@sanita.it