Sei in: Home > Eventi > Corretta alimentazione, stili di vita e salute riproduttiva

Corretta alimentazione, stili di vita e salute riproduttiva

Icona luogoPadiglione Italia - Spazio scuola
      orario 15.00

Icona calendario18 maggio 2015

Gli stili di vita (fumo, alcool, dieta) oltre ad influenzare la salute individuale, possono compromettere in modo rilevante la salute del feto e del neonato già nelle primissime fasi di una gravidanza. L’incontro sarà l’occasione per discutere con i ragazzi del ruolo che sani stili di vita e corretta alimentazione hanno in termini di salute riproduttiva.

Il focus dell’incontro sarà in particolare incentrato sull’importanza di una specifica vitamina del gruppo B (la vitamina B9 più nota nel gergo comune come acido folico) nel prevenire alcune gravi malformazioni congenite alla nascita, tra cui la più nota è la spina bifida.

Facendo leva sulle conoscenze pregresse dei ragazzi e sulla loro capacità critica, si svilupperà una discussione strutturata, utile a far comprendere le relazioni fra corretta alimentazione, stili di vita e salute riproduttiva.

Durante l’incontro si cercherà di sviluppare nei ragazzi un apprendimento “attivo” e partecipato sull’importanza delle loro scelte di salute (stile di vita e corretta alimentazione) per il benessere individuale e per la salute delle prossime generazioni (adolescenti di oggi come possibili genitori responsabili di domani).

I ragazzi esposti a processi di “empowerment” di questo tipo diventano “competenti” ed in grado di controllare al meglio le proprie abitudini alimentari ed i propri stili di vita, diffondendo nella comunità le consapevolezze acquisite. 

L’obiettivo dell’incontro sarà quello di rendere i ragazzi stessi promotori di “empowerment”, cioè i veri protagonisti nella promozione della salute nella propria comunità di appartenenza!

L’incontro sarà condotto dal Dott. Pietro Carbone, Centro Nazionale Malattie Rare, Istituto Superiore di Sanità

Per approfondire consulta: Fertilità



Organizzazione e Info

Direzione generale della Comunicazione e dei Rapporti europei e internazionali - Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione

Referente evento: dott.ssa Denise Giacomini, Dirigente Medico, d.giacomini@sanita.it

Comunicazione:  dott. Massimo Aquili, m.aquili@sanita.it - dott. Paolo Casolari, p.casolari@sanita.it




OPUSCOLI E POSTER

altri opuscoli


PILLOLE INFORMATIVE

altre pillole


  • Condividi
  • Stampa
  • Invia email