Sei in: Home > Campagne di comunicazione > Campagna sulla corretta nutrizione - Mangia sano, investi in salute - 2015
Un’alimentazione varia ed equilibrata è alla base di una vita in salute.
Un’alimentazione non corretta, vale a dire sbilanciata e ricca di sale, povera di frutta, di verdure e di fibre, unitamente ad una vita sedentaria rappresentano importanti fattori di rischio per l’insorgere di malattie croniche degenerative (cardiocircolatorie, cerebrovascolari, tumori, ecc..)
Questi fattori di rischio sono modificabili attraverso processi di informazione e educazione che convincano dell’utilità di adottare uno stile di vita salutare.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 1/3 delle malattie cardiovascolari e dei tumori potrebbero essere evitati grazie a una equilibrata e sana alimentazione.
La Campagna sulla corretta nutrizione avviata dal Ministero della Salute in occasione di Expo 2015 ha l'obiettivo di educare ad un corretto stile alimentare sensibilizzando il cittadino sulla necessità di un’alimentazione varia, sana e bilanciata ed informandolo dei rischi di un’alimentazione non corretta. Contestualmente la campagna promuove l’abitudine ad una costante attività fisica a tutte le età e mira a dissuadere da radicate abitudini non salutari.
Guarda lo spot Expo 2015, Campagna sulla corretta alimentazione del Ministero della salute - versione donna
Guarda lo spot Expo 2015, Campagna sulla corretta alimentazione del Ministero della salute - versione uomo
La Campagna è diretta all'intera popolazione.
La Campagna prevede due spot TV e altri materiali multimediali – messaggi chiave e raccomandazioni del Ministero – da diffondere tramite web e social network. E’ prevista anche una Campagna stampa.
Ciò che si vuole evidenziare è che tra alimentazione e salute esiste un nesso causa-effetto: mangiare in modo equilibrato e seguire uno stile di vita non sedentario sono comportamenti che permettono di combattere l’insorgenza delle malattie collegate.
Naturalmente la dieta mediterranea (propriamente quella italiana) è un esempio di alimentazione sana, varia e bilanciata.
Lo spot 30’’ realizzato nelle versioni maschile e femminile, utilizza il format della “doppia intervista” e mette a confronto due scelte di stili di vita per far emergere in modo evidente quello corretto. Ad ogni domanda e grazie ad un effetto di video morphing gli intervistati mutano aspetto, col passare degli anni e in base alle loro abitudini alimentari. Nel finale è evidente come un’alimentazione equilibrata condizioni positivamente la vita.
Lo spot 30’’ viene trasmesso:
Lo spot 60’’ realizzato nelle versioni maschile e femminile, in grafica animata ed in tre lingue – italiano, inglese e francese – evidenzia come poche semplici regole possano aiutare ad invecchiare meglio.
Lo spot 60’’ viene diffuso:
Spot e altri materiali multimediali della Campagna vengono diffusi anche sui social network.
Sul sito tematico SalutExpo2015 sono disponibili, oltre a tutti i materiali della Campagna, anche key messages su sicurezza alimenti e nutrizione, un invito per tutti a condividere e a partecipare su twitter e facebook alla comunicazione sulla salute.
In considerazione del tema proposto – la corretta alimentazione – la campagna viene diffusa per tutta la durata di Expo 2015.
Consulta:
TAG
La nostra salute
News e Media
Temi e professioni