Sei in: Home > Azioni per Expo

Azioni per Expo

Expo Milano 2015 costituisce una vetrina mondiale, alla quale è prevista la partecipazione di circa centocinquanta Paesi. La partecipazione del Ministero della salute costituisce l’occasione per focalizzare e declinare - nel quadro più generale degli impegni del Governo italiano - la riflessione globale sul tema prescelto per l'esposizione, “Nutrire il pianeta. Energia per la vita” in termini di benessere e di salute.

 

ATTIVITA’ DI COMUNICAZIONE

Il Ministero ha il compito di garantire un elevato livello di sicurezza alimentare e di sanità pubblica dei cittadini, rivestendo il ruolo di autorità competente. In questo quadro, i contenuti scientifici, i messaggi e le attività di informazione e comunicazione sulla sicurezza degli alimenti e sulla corretta alimentazione divengono centrali.

Expo costituisce un’opportunità unica di diffusione delle indicazioni del Ministero sulla prevenzione e delle attività che rendono i cibi italini sicuri.

 

Campagne

La partecipazione del Ministero prevede la realizzazione di specifiche campagne di comunicazione, in particolare sulla nutrizione e corretta alimentazione.  La Campagna promuove l’adozione di una alimentazione sana e sicura correlata ad uno stile di vita salutare, favorendo la conoscenza dei benefici legati alla dieta mediterranea.

Tenendo presente il tema principale di EXPO, anche nell’ambito di altre campagne che il Ministero realizzerà quest’anno (allattamento al seno, difesa della fertilità, stili di vita), sarà dedicata una particolare attenzione agli aspetti nutrizionali.

 

Multimedia

Il Ministero in occasione di Expo produrrà uno spot mirato sulla corretta alimentazione e diversi prodotti informativi digitali. Per la loro diffusione avrà a disposizione diverse aree di Expo ove proiettare su monitor i filmati di propria realizzazione.

Lo spot e gli altri prodotti editoriali informativi realizzati in formato digitale verranno diffusi in diverse aree di Expo, nelle pagine dedicate alle attività del Ministero sul sito web all’interno di Padiglione Italia e in quattro mega schermi dell’arteria principale di Expo (il Cardo) per un totale di 3.500 passaggi.

Vedi:

Un numero speciale del noto periodico del Ministero “Quaderni del Ministero della Salute” verrà pubblicato in occasione di Expo e sarà dedicato al tema della “dieta sana”.

Seguici inoltre sui nostri canali social:

 

Spazi ed eventi

Il progetto prevede la partecipazione agli Spazio Scuola di Palazzo Italia, con l’inserimento di contributi digitali che seguiranno la presentazione degli oltre 700 progetti scolastici realizzati dalle scuole primarie e secondarie italiane.

Per lo Spazio Donna il progetto di partecipazione prevede una formula costituita dall’inserimento di contributi comunicativi, dall’organizzazione di presentazioni e 26 workshop nell'arco dei sei mesi, oltre alla diffusione di contenuti multimediali.

Qui, le rappresentanze delle associazioni di donne, in diverse fasce d’età, potranno incontrare esperti in relazione a tematiche correlate alla nutrizione.

Il Ministero fornisce la supervisione scientifica ai contenuti in materia di salute della mostra "Fab Food", allestita da Confindustria a Expo e finalizzata alla promozione della qualità del sistema del cibo italiano; la supervisione riguarda le informazioni sulla sicurezza alimentare, a tutela dei consumatori nell’ambito degli spazi della mostra dedicati alla salute e tecnologia.

Nel quadro degli eventi previsti nell'ambito dell'EXPO Milano 2015 il Ministero della salute e il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali hanno organizzato, con il contributo dell'Arma dei Carabinieri, una "High Level Conference" sui temi del contrasto delle frodi e della sicurezza alimentare che si svolgerà il 9 e 10 luglio presso la sala Auditorium del Padiglione Italia.

La Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei ed internazionali e la Direzione generale per l’igiene degli alimenti e la nutrizione del Ministero della Salute contribuiranno alla realizzazione di un convegno internazionale che si terrà il 27 e 28 ottobre nello spazio congressuale dell’Expo sulla corretta nutrizione.

 

ATTIVITA’ INTERNAZIONALE

Expo Milano 2015 costituisce una vetrina mondiale, alla quale è prevista la partecipazione di circa centocinquanta Paesi. Pertanto, in coerenza con gli indirizzi di politica internazionale della Presidenza del Consiglio, sono previsti incontri con delegazioni di alcuni Paesi ritenuti strategici, al fine di consolidare i rapporti già esistenti e di crearne di nuovi.

In particolare, alla luce dei recenti incontri tesi ad approfondire gli aspetti di sicurezza alimentare negli scambi commerciali, è prevista la sottoscrizione di accordi, contestualizzandoli con l’inserimento o il rafforzamento dei punti relativi agli aspetti sulla nutrizione e sulla sicurezza alimentare.

Inoltre, in considerazione dell’esperienza maturata attraverso i progetti di partenariato nell’area mediterranea in materia di nutrizione, di malattie indotte da alimenti e di protezione della salute materno-infantile si realizzeranno incontri specifici con alcuni dei Paesi di tale area, con lo scopo di sviluppare protocolli comuni.

Verrà infine esplorata la possibilità di collaborazione con alcuni dei Paesi emergenti e di grande interesse politico-economico.


Data di pubblicazione: 11 maggio 2015
  • Condividi
  • Stampa
  • Invia email