La normativa nazionale non prevede il rilascio di uno specifico attestato per il riconoscimento del diritto all’esenzione per gravidanza. L’esenzione opera attraverso l’apposizione del relativo codice sulla prescrizione.
Alcune Regioni hanno, tuttavia, fornito in materia indicazioni diverse.
Attenzione! Rivolgiti alla tua Asl per verificare se è previsto il rilascio di un attestato.
In funzione preconcezionale si ha diritto:
Nel corso della gravidanza si ha diritto:
In caso di minaccia d’aborto, sono gratuite anche tutte le prestazioni specialistiche ambulatoriali necessarie per il monitoraggio della gravidanza e, in caso di condizioni patologiche che comportano un rischio per la madre o per il feto sono gratuite, altresì, tutte le prestazioni specialistiche necessarie al monitoraggio della condizione patologica:
La prescrizione può essere effettuata sia dal medico di medicina generale sia dallo specialista pubblico, compreso lo specialista operante nell’ambito dei consultori familiari.
E’, tuttavia, necessaria la prescrizione del medico genetista o dello specialista pubblico nei seguenti casi: