A partire dal 1° gennaio 2001, secondo quanto previsto dall' art. 85, comma 4, della legge 23 dicembre 2000 n. 388, il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), oltre alle prestazioni diagnostiche attivamente offerte dalle Aziende Sanitarie Locali (ASL) nell’ambito delle campagne di screening, garantisce l’esecuzione, senza oneri a carico dell' assistito al momento della fruizione, delle seguenti prestazioni specialistiche e di diagnostica strumentale e di laboratorio, finalizzate alla diagnosi precoce dei tumori dell'apparato genitale femminile, del carcinoma e delle precancerosi del colon retto:
La prescrizione è effettuata sul ricettario del SSN e deve riportare il relativo codice di esenzione.
In particolare:
L’intervallo di tempo indicato per ciascuna prestazione deve essere rispettato, anche se il primo accertamento è stato eseguito privatamente.
L’esenzione per diagnosi precoce di alcuni tumori è del tutto indipendente dal reddito dell’assistito e/o dal suo stato di occupazione/disoccupazione.
Data di ultimo aggiornamento 18 settembre 2023