In Italia e in Europa esiste un sistema di garanzia della sicurezza alimentare efficace e diffuso capillarmente lungo tutta la filiera, basato sulle procedure di autocontrollo degli operatori del settore alimentare e sui controlli ufficiali delle Autorità competenti, teso a minimizzare o eliminare i rischi microbiologici, chimici e fisici associati agli alimenti. Tuttavia, per le loro specifiche caratteristiche alcuni prodotti sono meno adatti alle gestanti o devono essere consumati adottando particolari accortezze. Occorre prestare particolare attenzione alle produzioni domestiche che per loro natura non è possibile assoggettare ai controlli ufficiali.
Consulta la
tabella con i pericoli microbiologici associati a determinate tipologie di alimenti.