Home / News e media - Notizie
Notizie
Notizie dell'area Salute della donna
- 24 luglio 2013 - Procreazione Medicalmente Assistita: trasmessa al Parlamento la Relazione annuale
- Trend positivo per l’accesso a tutte le tecniche di Pma, in calo però il numero delle nascite
- 30 maggio 2013 - Allattamento al seno, al via la Campagna 2013
- Il Ministro Lorenzin: “Allattare al seno fa bene alla mamma e al bambino, capire il valore di questo gesto significa apprendere l’importanza che la corretta alimentazione riveste sin dai primi momenti di vita”. Quest'anno la manifestazione itinerante toccherà le città di Trieste (1-2 giugno), Ravenna (8-9 giugno) e Ancona (11-12 giugno).
Testimonial della Campagna 2013 è l'attrice Anna Foglietta. Guarda il video
- 5 aprile 2013 - Il progetto nazionale sulla promozione dell'allattamento al seno nei reparti ospedalieri
- Un convegno a Roma il 18 aprile 2013
- 15 marzo 2013 - Monitoraggio dei casi di interruzione volontaria di gravidanza con RU486
- Disponibili i dati 2010-2011 sull'l’aborto medico o IVG farmacologica
- 31 gennaio 2013 - Allattamento al seno, attivo tavolo tecnico operativo
- Obiettivo, promuovere e proteggere l'allattamento materno
- 11 dicembre 2012 - 19 dicembre 2012, Convegno "La prevenzione delle IVG tra le donne straniere: risultati, prospettive, alleanze"
- Roma, Aula Pocchiari, Istituto superiore di sanità
- 13 novembre 2012 - Cooperazione sanitaria, partecipa al progetto in favore delle donne di Gibuti
- Come presentare le candidature, consulta il sito
- 9 ottobre 2012 - Ministro Balduzzi presenta Relazione 2012 sull'interruzione volontaria di gravidanza
- Prosegue la tendenza alla diminuzione del numero di interruzioni volontarie di gravidanza e quindi del tasso di abortività
- 26 settembre 2012 - Tumori: 364mila i nuovi casi nel 2012, sei donne su dieci guariscono
- Il cancro al polmone è al primo posto per mortalità, quello al colon-retto è il più frequente
- 25 settembre 2012 - Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), un manuale operativo per la gestione dei laboratori
- Il manuale è a cura del Centro Nazionale Trapianti (CNT) e della Società Italiana di Embriologia, Riproduzione e Ricerca (SIERR)
.
Il portale utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per il corretto funzionamento delle pagine web e per fornire le funzionalità di condivisione sui social network e la visualizzazione di media. Per avere maggiori informazioni su tutti i cookie utilizzati, su come disabilitarli o negare il consenso all'utilizzo consulta la policy sulla Privacy. Proseguendo nella navigazione presti il consenso all'uso di tutti i cookie.