Direzione generale del personale, dell'organizzazione e del bilancio
Pubblicazione: 27 settembre 2019
Data di scadenza: 1 luglio 2020
Gazzetta Ufficiale - Serie concorsi n. 77 del 27 settembre 2019
È indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 12 posti di dirigente sanitario veterinario (ex dirigente delle professionalità sanitarie) – disciplina “Sanità animale”, a tempo pieno ed indeterminato, per le esigenze degli uffici centrali e periferici del Ministero della Salute. - CODICE CONCORSO 785
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La procedura di compilazione delle domande, attraverso piattaforma informatica disponibile sul sito istituzionale del Ministero della salute all’indirizzo www.concorsi.sanita.it, sarà attiva dalle ore 12,00 del giorno 6 giugno 2020 fino alle ore 11,59 del giorno 1° luglio 2020.
Il concorso è stato aperto anche ai medici veterinari specializzandi iscritti al terzo anno di formazione specialistica nella disciplina della Sanità animale ovvero in discipline equipollenti o in discipline affini ai sensi dei decreti del Ministro della sanità del 30 e 31 gennaio 1998 e successive modificazioni ed integrazioni.
I termini per la presentazione delle domande sono stati riaperti prima con Decreto del 3 giugno 2020 e poi con Decreto 15 giugno 2020.
CRITERI DI VALUTAZIONE
Si pubblicano i criteri di valutazione per la prova scritta a contenuto teorico pratico e la prova orale.
COMMISSIONE
La commissione esaminatrice è così composta:
PRESIDENTE
-
Dott. Silvio BORRELLO
Direttore Generale della Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci veterinari – Ministero della salute
COMPONENTE SORTEGGIATO DAL MINISTERO DELLA SALUTE
-
Dott. Alberto VALENTINI
Direttore UOC Sanità animale e igiene degli allevamenti e produzioni zootecniche - Asl Roma 3
COMPONENTE DESIGNATO DALLA REGIONE LAZIO
-
Dott. Mario Rosario FREGA
Direttore UOC Sanità animale - Asl Roma 1
SEGRETARIO
-
Dott.ssa Patrizia IPPOLITO
Funzionario giuridico di amministrazione Area III - Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci veterinari - Ministero della salute
PRESIDENTE SUPPLENTE
-
Dott.ssa Gaetana FERRI
Già Direttore della Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione
COMPONENTI SUPPLENTI
-
Dott. Angelo TONI
Direttore UOC Sanità animale - Asl Rieti
-
Dott.ssa Antonella PALLONE
Direttore UOC Sanità Animale - Asl Roma 2
SEGRETARIO SUPPLENTE
-
Dott.ssa Margherita PEPE
Funzionario giuridico di amministrazione area III - Direzione generale della prevenzione sanitaria.
Con decreto 12 gennaio 2021 la Commissione è così integrata:
COMPONENTE AGGIUNTO ESPERTO IN LINGUA STRANIERA INGLESE
-
Dott.ssa Francesca CALVETTI
Direttore Ufficio 2 della Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari
COMPONENTI AGGIUNTI ESPERTI IN INFORMATICA
-
Dott. Andrea MANCONE
Funzionario informatico Direzione generale del personale, dell'organizzazione e del bilancio
CALENDARIO
Pubblicato il protocollo anticontagio SARS-COV 2 - Procedure concorsuali
Modalità di svolgimento delle prove orali in modalità decentrata e telematica.
-
Prova preselettiva
La prova preselettiva si svolgerà presso la sede del Ministero della salute, Viale Giorgio Ribotta, n. 5 – Roma - EUR secondo il calendario:
- mercoledì 2 settembre 2020, ore 7:00, da ABBONDANTE a LAROCCA
-
giovedì 3 settembre 2020, ore 7:00, da LAUREANO a ZUDDAS.
Ai sensi dell’art. 8 del bando di concorso, sulla base dei risultati di tale prova saranno ammessi a sostenere la prova scritta i candidati che risulteranno collocati in graduatoria entro i primi 120 posti, nonché i candidati eventualmente classificati ex aequo.
Vedi:
-
Prova scritta
La prova scritta, a contenuto teorico-pratico, si svolgerà presso la sede del Ministero della Salute, Viale Giorgio Ribotta, n. 5 – Roma - EUR:
- il giorno 17 settembre 2020 alle ore 7:00
Per motivi organizzativi, si informa che l’orario della prova è differito dalle ore 7:00 alle ore 8:00.
I candidati ammessi alla prova scritta dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità.
L’avviso relativo al calendario della prova preselettiva e della prova scritta è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4^ serie speciale – n. 58 del 28 luglio 2020.
Vedi:
Informativa per i candidati con i relativi allegati: Allegato 1 e Allegato 2
Elenco ammessi alla prova scritta con riserva
Tracce prova scritta
-
Prova orale
L’avviso relativo al calendario della prova è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4^ serie speciale – n. 86 del 3 novembre 2020.
Vedi:
- Avviso relativo al Calendario delle prove orali
- Elenco dei candidati ammessi con riserva alle prove orali
Si pubblica la versione aggiornata del provvedimento che disciplina lo svolgimento delle prove orali in modalità telematica e decentrata. ( D.D. 5 novembre 2020)
Avviso di rinvio della prova orale programmate nei giorni 30 novembre, 1, 2, 3 e 4 dicembre 2020, sono rinviate a data da destinarsi.
Le prove orali si svolgeranno nei giorni 18, 19, 20, 21 e 22 gennaio 2021 presso la sede del Ministero della salute, viale Giorgio Ribotta, n. 5 – Roma EUR.
Pubblicato l'elenco dei candidati ammessi alla prova orale.
-
Sessione straordinaria della prova orale
La sessione straordinaria della prova orale si svolgerà il giorno 9 febbraio 2021, alle ore 9.30, presso la sede del Ministero della salute, viale Giorgio Ribotta, n. 5 – Roma EUR.
ESITO
Con i Decreti del 26 aprile 2021 sono approvate: la graduatoria finale generale e la graduatoria separata degli specializzandi.
Avviso di notifica per pubblici proclami
8 settembre 2021
Avviso di notifica per pubblici proclami
19 gennaio 2021