COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL
COMITATO DELLE REGIONI - Quadro dell'UE per le strategie nazionali di integrazione dei Rom fino al 2020(pdf, 0.11 Mb)
Accordo, ai sensi dell'articolo 9 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano, le province, i comuni e le comunita' montane sul documento concernente «Linee di indirizzo per la promozione ed il miglioramento della qualita', della sicurezza e dell'appropriatezza
degli interventi assistenziali nel percorso nascita e per la riduzione del taglio cesareo». (Rep. atti n. 137/CU) (11A00319)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23
febbraio 2009, n. 11, recante misure urgenti in materia di sicurezza
pubblica e di contrasto alla violenza sessuale, nonche' in tema di
atti persecutori. (09G0046)
Criteri di individuazione dei Centri di riferimento per il riscontro diagnostico sulle vittime della sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS) e di morte inaspettata del feto(pdf, 0.08 Mb)
Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano su «Linee di indirizzo nazionali sulla protezione, la promozione ed il sostegno dell'allattamento al seno».
Linee guida destinate alle figure professionali che operano con le
comunita' di immigrati provenienti da Paesi dove sono effettuate le
pratiche di mutilazione genitale femminile per realizzare una
attivita' di prevenzione, assistenza e riabilitazione delle donne e
delle bambine gia' sottoposte a tali pratiche.
Istituzione presso l'Istituto Superiore di Sanita' Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (CNESPS) del Registro Nazionale delle strutture che applicano le tecniche di procreazione medicalmente assistita, degli embrioni formati e dei nati a seguito dell'applicazione delle tecniche medesime(pdf, 0.21 Mb)
Istituzione del registro nazionale delle strutture autorizzate
all'applicazione delle tecniche di procreazione medicalmente
assistita, degli embrioni formati e dei nati a seguito
dell'applicazione delle tecniche medesime.