Regolamento delegato (UE) 2021/881 della Commissione, del 23 marzo 2021, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2020/689 che integra il regolamento (UE) 2016/429 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme relative alla sorveglianza, ai programmi di eradicazione e allo status di indenne da malattia per determinate malattie elencate ed emergenti - Pubblicato nel n. L 194 del 2 giugno 2021
Misure urgenti per l'offerta anonima e gratuita di test rapidi HIV e per altre IST in ambito non sanitario alla popolazione durante l'emergenza COVID-19 (21A02416)
Decisione di esecuzione (UE) 2021/385 della Commissione, del 2marzo 2021, che modifica l'allegato II della decisione 93/52/CEE per quanto riguarda la qualifica di ufficialmente indenni da brucellosi (B. melitensis), gli allegati I e II della decisione 2003/467/CE per quanto riguarda la qualifica di ufficialmente indenni da tubercolosi e brucellosi e gli allegati I e II della decisione 2008/185/CE per quanto riguarda la qualifica di indenni e il riconoscimento dei programmi di eradicazione della malattia di Aujeszky di alcune regioni [notificata con il numero C (2021)1064] - Pubblicato nel n. L 76 del 4 marzo 2021
Indicazioni emergenziali connesse ad epidemia SARS.CoV-2 riguardanti il settore funebre, cimiteriale e della cremazione - Versione 11 gennaio 2021 (pdf, 0.48 Mb)
Indicazioni operative relative al rischio di diffusione di nuove varianti SARS-CoV2 in Unione europea/Spazio Economico Europeo (UE/SEE): misure di prevenzione per i viaggiatori e sorveglianza di laboratorio(pdf, 0.33 Mb)
Dispositivo DGSAF prot. n. 27663 del 21 dicembre 2020 recante Ordinanza del Ministro della salute 21 novembre 2020. Attività di sorveglianza e gestione dei focolai da SARS-CoV-2 negli allevamenti di visoni a livello nazionale. Errata corrige(pdf, 0.14 Mb)
Ordinanza del Ministro della salute 21 novembre 2020. Attività di sorveglianza e gestione dei focolai da SARS-CoV-2 negli allevamenti di visoni a livello nazionale(pdf, 0.41 Mb)