Data di ultimo aggiornamento 2 gennaio 2025
Il ricondizionamento è un processo eseguito su un dispositivo usato per consentirne il riutilizzo sicuro. Comprende la pulizia, la disinfezione, la sterilizzazione e le relative procedure, il collaudo e il ripristino della sicurezza tecnica e funzionale del dispositivo.
In base al Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici, il ricondizionamento e l'ulteriore utilizzo dei dispositivi monouso può essere effettuato sul territorio di uno Stato membro solo se consentito dal diritto nazionale.
In Italia il ricondizionamento di dispositivi monouso e l’ulteriore utilizzo non è stato previsto dal Decreto legislativo 137/2022 e pertanto è da intendersi vietato.