Il Punto di contatto nazionale italiano (NCP), istituito presso il Ministero della Salute, fornisce informazioni per facilitare l’accesso all’assistenza sanitaria transfrontaliera all’interno dell’Unione Europea.
Per informazioni, scrivi al NCP attraverso il form on line, riceverai una risposta nel più breve tempo possibile e comunque entro 30 giorni lavorativi. Inviando i dati via mail fornirai il consenso al trattamento degli stessi come specificato nell’informativa privacy.
Se la richiesta è particolarmente complessa e necessita di un approfondimento di istruttoria, l'NCP ti comunicherà tempestivamente la nuova scadenza.
Se sei iscritto al Servizio sanitario nazionale (SSN) Italiano puoi richiedere al Punto di Contatto Nazionale italiano informazioni su:
Se sei un assistito dal Sistema sanitario di un altro Paese dell’Unione Europea puoi chiedere le informazioni sopra riportate al Punto di contatto nazionale del tuo Paese.
Puoi chiedere invece al Punto di contatto italiano informazioni su:
Le corrispondenti informazioni, relative ai Sistemi sanitari degli altri Paesi dell’Unione, possono essere richieste ai Punti di contatto nazionali competenti, direttamente o anche tramite il Punto di Contatto Nazionale italiano.
Le persone assistite dal Sistema sanitario di un qualsiasi Paese dell’Unione Europea possono inoltre ottenere direttamente da tutti i prestatori di assistenza (strutture sanitarie o professionisti, pubblici o privati convenzionati) che operano nell’Unione informazioni specifiche sulle cure da loro fornite e in particolare su:
I prestatori di assistenza (strutture sanitarie o professionisti, pubblici o privati convenzionati) sono inoltre tenuti a rilasciare fatture dettagliate e comprensibili.
I cittadini italiani e dell'UE iscritti al Servizio sanitario italiano che intendono avvalersi dell'assistenza sanitaria indiretta sono tenuti a richiedere l'autorizzazione preventiva limitatamente alle prestazioni previste dal DM 50 del 16 aprile 2018.
Per informazioni sulle tariffe:
Per approfondire:
Data di ultimo aggiornamento 16 dicembre 2024