Titolo: Piano nazionale di prevenzione degli effetti del caldo sulla salute - Programma di attività estate 2018
Sommario: Le conseguenze sulla salute delle ondate di calore possono essere prevenute o ridotte attraverso l’attivazione di sistemi di previsione allarme locali, l’informazione tempestiva e corretta della popolazione e l’adozione di adeguate misure volte a rafforzare la rete sociale e di sostegno alle persone più a rischio. Per essere efficaci le misure di prevenzione devono essere preparate in tempi di non emergenza ed essere attuate tempestivamente all’arrivo delle prime ondate di calore, che sono le più dannose per la salute, soprattutto perché la popolazione non ha ancora attivato i meccanismi naturali di adattamento
Data del documento: 2018
A cura di: Ministero della Salute
Download
Data di pubblicazione: 21 giugno 2018 , ultimo aggiornamento 21 giugno 2018