Il Ministero della Salute provvede a raccogliere, monitorare e valorizzare, attraverso il Piano nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute le iniziative locali attivate in 34 città italiane.
La rilevazione viene realizzata nel corso del periodo estivo, attraverso un questionario rivolto ai referenti locali delle Regioni, delle ASL e dei Comuni e le informazioni raccolte si riferiscono alle seguenti attività:
Annualmente vengono identificati i responsabili dei piani di prevenzione e i referenti del coordinamento degli interventi sociali e sanitari di prevenzione degli effetti del caldo sulla salute.
La finalità di tale rilevazione è quella di favorire lo scambio di conoscenze e di esperienze sul tema e facilitare l’integrazione e la condivisione di procedure/attività tra le istituzioni locali e gli operatori sanitari, fornendo spunti per la programmazione e la progettazione ai vari livelli.
Regioni, Comuni, Aziende sanitarie, in collaborazione con le organizzazioni del volontariato sociale, attivano servizi utili al cittadino per prevenire gli effetti delle ondate di calore sulla salute.
Clicca sulla Regione di interesse per consultare la mappa dei servizi assistenziali, con le informazioni su numeri utili e sulle attività di prevenzione.
Attenzione, alcuni aggiornamenti sono previsti nel corso dell'estate.
Data di ultimo aggiornamento 6 agosto 2024