Il Ministero della Salute ha attivato, dallle ore 14 del 19 luglio, il numero di pubblica utilità 1500 "Proteggiamoci dal caldo", con l'obiettivo di offrire un servizio di prossimità ai cittadini, in particolare a quelli di età avanzata o con problemi di autosufficienza, fornendo un orientamento ai servizi socio-sanitari presenti sul territorio nazionale e svolgendo al tempo stesso anche attività di counseling telefonico.
L'istituzione del servizio risale all'estate del 2004, quando a seguito delle numerosi morti avvenute durante la precedente stagione, a causa degli effetti del caldo eccessivo, principalmente tra la popolazione anziana, il Ministero della Salute ha messo a disposizione dei cittadini un call center per avere consigli medici e pratici per meglio affrontare il caldo.
Il servizio 1500 è gratuito e sarà attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20. Rispondono operatori altamente qualificati e formati, sulla base delle Linee guida formulate dal gruppo di esperti del Ministero, diffuse a Regioni e Comuni, in grado di soddisfare le richieste di informazione di base, e anche dirigenti sanitari (medici, veterinari, farmacisti, chimici, biologi e psicologi), per soddisfare le richieste più complesse.
Data di ultimo aggiornamento 19 luglio 2023