Il sistema informativo sulla mobilità internazionale (NSMI), riservato agli operatori delle istituzioni pubbliche interessate, ha tra gli obiettivi quello di garantire la comunicazione fra le Regioni e le Province autonome e il Ministero nell’ambito della mobilità sanitaria dei cittadini all’interno dell’Unione Europea così come verso i Paesi non aderenti all’Unione europea, ma con i quali sono state stipulate apposite convenzioni.
In questo contesto troviamo:
TECAS – “Trasferimenti all’estero per cure ad altissima specializzazione”
garantisce lo scambio completo e continuativo delle informazioni sulle richieste di trasferimenti all’estero degli iscritti al Servizio Sanitario Nazionale (SSN). TECAS offre l'opportunità alle ASL, alle Regioni e ai Centri di Riferimento Regionali (CRR), dotati di collegamento informatico internet o intranet regionale e al MdS di integrare le procedure in vigore, basate sullo scambio in formato cartaceo di documenti compilati manualmente, con un sistema informativo che consente di compilare elettronicamente, stampare i modelli e contestualmente di inserire in modo completo e dettagliato gli stessi dati in una base informativa nazionale.
ASPEC - “Assistenza sanitaria nei paesi esteri in convenzione”
permette la trasmissione della documentazione contabile collegata alla applicazione delle Convenzioni internazionali in materia di sicurezza sociale stipulate con i Paesi non aderenti all’Unione Europea.. Tale trasmissione garantirà un sistema di scambio completo e sicuro. ASPEC consente alle Regioni e al Ministero della Salute di adeguare, semplificare e velocizzare le procedure in vigore, basate sullo scambio in formato cartaceo di documenti compilati manualmente.
Data di ultimo aggiornamento 23 dicembre 2024