- 5 marzo 2021 - 8-14 marzo 2021, Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale
Settimana promossa dalla World Action on Salt & Health. Slogan di quest'anno: More flavour, less salt (più sapore, meno sale) per sensibilizzare la popolazione a utilizzare meno sale in cucina e a tavola
- 29 settembre 2020 - World Heart Day 2020
La Giornata mondiale per il cuore si celebra il 29 settembre con l’obiettivo di informare e sensibilizzare sull’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari.
- 3 settembre 2020 - Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025
Il nuovo Piano, strumento di pianificazione centrale degli interventi di prevenzione e promozione della salute, rafforza la visione che considera la salute come risultato dello sviluppo armonico e sostenibile dell’essere umano, della natura e dell’ambiente (One Health)
- 6 marzo 2020 - Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale 2020
Promossa dalla World Action on Salt & Health (WASH), si svolge dal 9 al 15 marzo ed è dedicata al tema "Hide and Seek"
- 10 dicembre 2019 - Malattie cerebrovascolari, documento sulla prevenzione dell’Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari
Indicazioni sulla prevenzione delle malattie cerebrovascolari, con particolare riferimento all’ictus
- 7 marzo 2018 - 12-18 marzo 2018, Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale
- Tema della settimana “5 ways to 5 grams”, per indicare 5 possibili vie per ridurre il consumo di sale fino al valore massimo raccomandato dall’OMS di 5 grammi al giorno
- 19 maggio 2017 - È nata l’Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari
- Patto strategico per accrescere interventi di prevenzione, assistenza e controllo delle malattie croniche non trasmissibili
- 16 marzo 2017 - XII Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale
- Dal 20 al 26 marzo, per migliorare la salute delle popolazioni di tutto il mondo, attraverso la graduale riduzione dell’assunzione di sale con l’alimentazione