Allattare è facile, ma nei primi giorni la mamma può avere bisogno di sapere cosa fare e, se necessario, di farsi aiutare. Prima di tutto è importante trovare una posizione comoda. La corretta posizione del bambino durante l’allattamento gli consentirà di poppare bene e di ricevere abbastanza latte, aiuterà inoltre a evitare dolori ai capezzoli
La posizione del bambino
Puoi tenere il bambino in molti modi quando allatti. Qualsiasi posizione tu scelga, ecco alcuni consigli per aiutarlo a poppare bene:
tieni il bambino vicino a te
il suo volto deve essere di fronte al seno con testa, spalle e corpo allineati
il naso o il labbro superiore devono essere di fronte al capezzolo
il bambino deve poter raggiungere facilmente il seno senza bisogno di allungarsi o girarsi
ricorda sempre di avvicinare il piccolo verso il seno, non il contrario.
La posizione della mamma
Se sei seduta, assicurati che:
la schiena sia diritta e ben sostenuta
i piedi siano ben appoggiati, magari sopra uno sgabello
siano disponibili dei cuscini, utili per sostenere la tua schiena e le braccia o per tenere il bambino all’altezza del tuo seno.
È utile allattare sdraiata:
dopo un taglio cesareo
nei primi giorni successivi al parto
tutte le volte che ti senti particolarmente stanca.
Il momento della poppata
Clicca sulle immagini e leggi i consigli su come attaccare il bambino al seno:
Controlla che il piccolo si attacchi al seno correttamente, altrimenti potrebbe non essere in grado di poppare bene e i capezzoli potrebbero farti male
Tieni il bambino con il naso o con il labbro superiore proprio di fronte al capezzolo. Aspetta che spalanchi la bocca: per incoraggiarlo puoi sfiorare le sue labbra col capezzolo
Poi, rapidamente, avvicinalo al seno cosi che il suo labbro inferiore tocchi il seno, il più lontano possibile dalla base del capezzolo. In questo modo il capezzolo punterà verso il palato del bambino
Così può poppare bene e senza che tu senta male!
Quando il bambino è attaccato bene noterai che:
la bocca è bene aperta e “riempita” dal seno
il mento sfiora il seno
il labbro inferiore è rovesciato in fuori e la lingua appoggiata al seno
l’areola, la parte scura intorno al capezzolo, è meglio visibile sopra il labbro superiore piuttosto che sotto quello inferiore
il modo di poppare varia da suzioni brevi a movimenti lunghi e profondi, intervallati da pause.
Il portale utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per il corretto funzionamento delle pagine web e per fornire le funzionalità di condivisione sui social network e la visualizzazione di media. Per avere maggiori informazioni su tutti i cookie utilizzati, su come disabilitarli o negare il consenso all'utilizzo consulta la policy sulla Privacy. Proseguendo nella navigazione presti il consenso all'uso di tutti i cookie.