Home / Dati incidenti stradali alcol correlati

Dati incidenti stradali alcol correlati



Il tema degli incidenti stradali alcol correlati rappresenta un argomento di estrema rilevanza per la sicurezza stradale e di forte impatto mediatico, ma per il quale sono ancora presenti alcune lacune informative. Nonostante la rilevazione ISTAT degli incidenti stradali con lesioni a persone consenta di produrre un ricco set di informazioni, anche per quanto riguarda gli eventi alcol correlati, presenta ancora alcuni gap di informazione e difficoltà nel reperimento di dati esaustivi a livello nazionale.

Per fornire elementi di valutazione alternativi sono state considerate anche altre fonti ufficiali di dati ed esaminati i contenuti e le potenzialità informative.
In particolare, sono state considerate le informazioni sulle sanzioni elevate in occasione di incidente stradale, fornite da Carabinieri e Polizia Stradale.
Disponibile, infine, un dato aggregato fornito dalle Polizie Locali dei comuni capoluogo.

Dati 2022

Dai dati forniti da Carabinieri e Polizia stradale (i quali rilevano complessivamente circa un terzo degli incidenti stradali con lesioni) risulta che, nel 2022:

  • su un totale di 56.284 incidenti con lesioni osservati, sono stati 4.979 quelli con almeno uno dei conducenti dei veicoli coinvolti in stato di ebbrezza e 1.676 quelli per i quali si è rilevato l’effetto di stupefacenti,
  • il 8,8% e il 3,0% degli incidenti rilevati da Carabinieri e Polizia Stradale nel complesso, è correlato quindi ad alcol e droga, proporzioni in diminuzione rispetto al 2021 per lo stato di ebbrezza alla guida e per la droga ( 9,7 % e3,2); le percentuali erano pari a 8,7 e 3,4 nel 2019 e a 9,2% e 3,5% nel 2020.

Focalizzando l’attenzione sui soli dati rilevati dai Carabinieri, più dettagliati nelle informazioni fornite, nel 2022:

  • sono stati 3.636 gli incidenti stradali con lesioni a persone per i quali almeno uno dei conducenti coinvolti era in stato di ebbrezza, pari al 10,1% del totale degli incidenti con lesioni verbalizzati dall’Arma dei Carabinieri
  • rispetto al 2021 si registra una quota in lieve aumento di incidenti stradali con lesioni alcol correlati sul totale, (10,6% nel 2020, 10,0% nel 2020 e 9,9% nel 2019)

  • le vittime coinvolte in incidenti stradali legati alla guida in stato di ebbrezza, nel 2022, sono state 85 (6,5% sul totale) e i feriti 5.786 (11,0% sul totale). 8rispettivamente 5,3% e 11,4% nel 2021). 

Dai dati comunicati dalle Polizie Municipali o Locali, risulta che:

  • il 17,4% delle violazioni al codice della strada per guida sotto l’effetto dell’alcol è registrato in concomitanza di un incidente stradale, con o senza lesioni a persone. 

Per approfondire



Data di ultimo aggiornamento 9 settembre 2024



Condividi

Tag associati a questa pagina