Sei in: Home > Eventi > Workshop Modalità di interazione tra i livelli centrali e locali nella definizione delle politiche sanitarie
Bruxelles
Comitato economico e sociale europeo, Jacques Delors Building, 99 - Rue Belliard
6 - 7 novembre 2014
Il contesto europeo dischiude alle Regioni spazi di opportunità ma anche sfide, e la creazione di un rapporto diretto tra livello europeo e livello regionale è una necessità sollecitata dalle stesse Istituzioni Europee. La natura di questo rapporto tra Regioni e Istituzioni Europee, ma in particolare il ruolo giocato dalle Regioni nella cooperazione con lo Stato nella definizione delle politiche sanitarie, costituiscono l’oggetto dell’evento.
In particolare, l’evento prende in esame un campione di buone pratiche, sia italiane sia di altri Paesi europei, con il duplice obiettivo di comprendere quali elementi caratterizzino i modelli di cooperazione e le loro strategie di interazione con la UE, e di delineare possibili scenari di evoluzione dei modelli esaminati.
Referenti:
Dott.ssa Lisa Leonardini
e-mail: Lisa.Leonardini@ulss10.veneto.it
Tel: 0421 1799805
Azienda ULSS n. 10 "Veneto Orientale"
Piazza De Gasperi, 5
30027 - San Donà di Piave (VE)
Dott.ssa Elena Val
e-mail: elena.val@regione.veneto.it
Tel: 041 2794810
Progetto Mattone Internazionale - Sede di Bruxelles, c/o Regione del Veneto
Avenue de Tervuren, 67 - 1040 Bruxelles