Sei in: Home > Eventi > Conferenza ministeriale La salute nel Mediterraneo

Conferenza ministeriale La salute nel Mediterraneo

Icona luogoRoma
      Le considerazioni finali dei lavori della Conferenza

Icona calendario27 - 28 ottobre 2014

Icona programmaDraft Agenda (pdf, 431.1 KB)

La conferenza intende affrontare cinque tematiche sulla sanità pubblica al fine di promuovere progresso, salute e stabilità dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo:

  1. Regolamenti Sanitari Internazionali
  2. Resistenza Antimicrobica
  3. Stile di vita
  4. Salute e Migrazioni
  5. Progetti del Ministero della Salute nell’ area del Mediterraneo.

I progetti Euromediterranei, promossi e finanziati dal Ministero della Salute, hanno fin qui rappresentato un modello virtuoso di come sia possibile implementare partnership di cooperazione internazionale. Essi sono in grado di creare una rete di relazioni tecniche e politiche tra soggetti nonostante l’appartenenza a realtà sociali differenti con il comune obiettivo di migliorare il livello di assistenza offerto dai sistemi nazionali.

La conferenza potrà essere l’occasione per promuovere il ruolo propulsivo dell’Italia sia nell’ambito dei rapporti con i Paesi del bacino euromediterraneo sia nell’ ottica di solidarietà, rafforzamento delle attività di partnership e di crescita condivisa dei sistemi sanitari dello spazio euromediterraneo.

 

In collaborazione con: Commissione Europea - Direzione Generale per la Salute e i Consumatori



Icona download

Download


Le considerazioni finali dei lavori della Conferenza
Conferenza sulla salute nel Mediterraneo - Note conclusive



Organizzazione e Info

 

Referente:

Dott. Pasqualino Rossi

e-mail: p.rossi@sanita.it

Tel: 06.5994 3636


Ministero della Salute, Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali

Viale Giorgio Ribotta, 5 - 00144 Roma





Banner 2014 Presidenza Italiana del Consiglio dell'Unione Europea
Banner EXPO Milano 2015 1 maggio - 31 ottobre
Banner Dimensione parlamentare - ue2014.parlamento.it