Ministero della Salute

Piano di Controllo Nazionale Pluriennale 2020 - 2022

Data di pubblicazione: 27 marzo 2020

Animali vivi, sperma, embrioni e ovuli - Controlli veterinari a seguito di scambi intracomunitari

FONTE: Ministero della Salute

Informazioni

A cura dell’Ufficio 8 della Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari

Normativa di riferimento


Descrizione sintetica delle attività
Controlli ufficiali disposti dagli uffici UVAC (Uffici veterinari per gli adempimenti comunitari) del Ministero della Salute ed eseguiti dai servizi veterinari locali sulle partite di animali vivi, sperma, embrioni e ovuli provenienti dall’UE e prenotificate dagli operatori commerciali.


Dettagli dell’attività

Luogo e momento del controllo


Frequenza (o criteri per stabilire frequenza)
Controllo non sistematico da parte degli Uffici Veterinari per gli Adempimenti Comunitari (UVAC). In caso di rilievo di non conformità o di rischio, implementazione di controlli intensificati rispetto alla specie animale e alla provenienza.

Metodi e tecniche
Ispezioni e campionamenti per analisi effettuati dai Servizi veterinari delle Aziende sanitarie locali (si tratta di controlli a sondaggio non discriminatori).
L’obiettivo è di verificare la conformità alla normativa dell’Unione europea e nazionale in materia di benessere, salute animale e salute pubblica.

Categorizzazione degli eventuali rischi e modalità di applicazione delle categorie di rischio
Attività di controllo da parte degli UVAC non sistematica, ferma restando l’implementazione di misure di controllo intensificato in caso di sospetto o di conferma di rischio sanitario in riferimento alla specie animale e alla provenienza.

Provvedimenti sanitari; sanzioni amministrative; sanzioni penali
Provvedimenti sanitari: quarantena, macellazione, eutanasia, rispedizione; distruzione.
Sanzioni amministrative:


Modalità di rendicontazione, verifica e feedback
Sistema informativo dell’Unione Europea: TRACES
Sistema informatico nazionale: SINTESIS


Competenti e Laboratori

Autorità Competente Centrale
Ministero della Salute – Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari - Ufficio 8
Ruolo: indirizzo e coordinamento tecnico degli UVAC
Ministero della Salute – Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari – Uffici Veterinari per gli adempimenti Comunitari (UVAC)
Ruolo:


Autorità Competente Regionale
Assessorati alla Sanità
Ruolo: esecuzione, tramite i servizi veterinari territorialmente competenti, dei controlli disposti dagli UVAC.

Autorità Competente Locale
Aziende Sanitarie Locali (AASSLL) – Servizi veterinari
Ruolo: esecuzione materiale dei controlli disposti dagli UVAC.

Laboratori
Istituti Zooprofilattici Sperimentali
Ruolo: analisi dei campioni per la verifica della conformità degli animali e dello sperma, embrioni e ovuli alla normativa nazionale e dell’Unione europea in materia di sanità animale



Tag associati a questa pagina: Scambi intracomunitari