PIANO DI CONTROLLO NAZIONALE PLURIENNALE
2020 - 2022
Il Piano di Controllo Nazionale Pluriennale (PCNP) descrive il sistema dei controlli ufficiali lungo l'intera filiera alimentare, al fine di verificare la corretta applicazione della legislazione comunitaria.
Uno dei principi fondanti del Piano è che la sicurezza degli alimenti possa essere garantita solo mediante un approccio di filiera comprendente tutti i fattori che intervengono direttamente o indirettamente nelle produzioni agro-zootecniche. A tal fine gli aspetti igienico-sanitari delle produzioni alimentari devono essere integrati in una visione d'insieme che comprende sia la qualità merceologica degli alimenti stessi sia diversi altri settori, quali la sanità ed il benessere degli animali, l'alimentazione zootecnica e la sanità delle piante.
Sulla base delle attività pianificate e dei risultati raggiunti, il PCNP consente non solo di fornire corrette informazioni al cittadino e ai servizi competenti della Commissione europea, ma permette di orientare i controlli ufficiali al fine di migliorarne l'efficacia a tutela dei cittadini, razionalizzando le attività e ed ottimizzando l'uso delle risorse disponibili.
ULTIMI AGGIORNAMENTI
4 giugno 2021 - Audit 'a cascata' tra le autorità competenti (ACC/ACR/ACL)
INDICE A-Z
Trova i contenuti del PNI cercando per ordine alfabetico
RELAZIONE AL PNI
Puoi consultare le versioni precedenti delle Relazioni nell'Archivio del PNI