Sei in: Home > 3. Organizzazione e gestione dei controlli ufficiali > Salute animale - h. Controlli sulla riproduzione > Stazioni di monta naturale pubblica, stazioni di inseminazione artificiale equina, centri di produzione dello sperma, recapiti, gruppi di raccolta embrioni, gruppi di produzione embrioni per Commercio Nazionale - Autorizzazione

Stazioni di monta naturale pubblica, stazioni di inseminazione artificiale equina, centri di produzione dello sperma, recapiti, gruppi di raccolta embrioni, gruppi di produzione embrioni per Commercio Nazionale - Autorizzazione

Autorizzazione di stazioni di monta naturale pubblica, stazioni di inseminazione artificiale equina, centri di produzione dello sperma, recapiti, gruppi di raccolta embrioni, gruppi di produzione embrioni - Commercio Nazionale
(Legge 30/91 "disciplina della riproduzione animale" D.M. 19 luglio 2000, n. 403)

Tipologia: 1- Attività di autorizzazione


AC Centrali: Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali
Ruoli: Il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali vigila sulla effettiva attuazione delle norme a cui si fa riferimento e a divulgare annualmente l’elenco delle strutture operanti

AC Regionali: Regionali: assessorati alla sanità delle Regioni e Province autonome
Ruoli: Rilascio dell’autorizzazione all’attività per:

  • monta naturale pubblica
  • inseminazione artificiale
  • raccolta e produzione di embrioni ed oociti

AC Locali:
Dipartimenti veterinari delle Aziende sanitarie locali
Ruoli: Su richiesta della Regione, sopralluogo ispettivo per il riscontro della sussistenza dei requisiti normativi richiesti al fine del “nulla osta” necessario al rilascio dell’autorizzazione da parte della Regione


Categorizzazione degli eventuali rischi e modalità di applicazione delle categorie di rischio
- - - - -

Frequenza (o criteri per stabilire frequenza)
- - - - -

Luogo e momento del controllo
Controllo presso la sede operativa della struttura da autorizzare antecedente al rilascio dell’autorizzazione dal parte della Regione

Metodi e tecniche
Ispezione in azienda

Provvedimenti sanitari; sanzioni amministrative; sanzioni penali
In caso di riscontro di non conformità mancato “nulla osta” necessario al rilascio dell’autorizzazione all’attività

Modalità rendicontazione, verifica e feedback
Le Regioni aggregano i dati delle autorizzazioni rilasciate e revocate e li inviano al Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali ed al Ministero della salute.
Il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali provvede annualmente a divulgare l’elenco delle strutture operanti.


Data di pubblicazione: 15 settembre 2020

Tag associati a questa pagina: Riproduzione animale


Condividi:

  • Facebook