Umbria - Alimenti etichettati con claims nutrizionali

FONTE: Regione Umbria

Umbria - Alimenti etichettati con claims nutrizionali
A cura della Regione Umbria

Normativa di riferimento
D.  Lgs 77/93; Reg. CE 1924/2006

Descrizione sintetica delle attività
Campionamento ufficiale per valutare la corrispondenza dell’etichetta nutrizionale - composizione alimento, con riferimento alle specifiche informazioni nutrizionali (calorie, grassi, proteine, zuccheri, sale).


Luogo e momento del controllo
Piattaforme di distribuzione, supermercati, farmacie, parafarmacie, negozi specializzati

Frequenza (o criteri per stabilire frequenza)
Campionamenti distribuiti nell’anno solare

Metodi e tecniche
Campionamento ufficiale in 5 aliquote

Categorizzazione degli eventuali rischi e modalità di applicazione delle categorie di rischio
Secondo quanto previsto dalla D.G.R. 1274/2017

Provvedimenti sanitari; sanzioni amministrative; sanzioni penali
Secondo non conformità riscontrata

Modalità di rendicontazione, verifica e feedback
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche trasmette al Servizio Regionale i risultati dei controlli analitici effettuati, secondo la tempistica prevista dal piano regionale.


Autorità Competente Regionale
Direzione Regionale Salute e Walfare – Servizio Prevenzione, sanità veterinaria, sicurezza alimentare
Ruolo: Programmazione, monitoraggio, rendicontazione

Autorità Competente Locale
Az. USL Umbria 1 e 2
Ruolo: Esecuzione dei controlli ufficiali e dei campionamenti

Laboratori
Nome: L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche
Ruolo: Laboratorio Ufficiale


Data di pubblicazione: 10 agosto 2021

Tag associati a questa pagina: Etichettatura alimenti


Condividi:

  • Facebook


Vedi anche

Nella Relazione annuale 2015

Sul portale del Ministero della Salute