FONTE: Ministero della Salute
Ai fini del coordinamento tra le Forze di Polizia, il Comando CC per la Tutela della Salute si attiene alle disposizioni riportate nei Decreti del Ministero dell’Interno 28 aprile 2006, Riassetto dei comparti di specialità delle Forze di Polizia, e 23 marzo 2007, Individuazione delle modalità di coordinamento delle attività delle Forze di polizia e dei Corpi di polizia minicipale e provinciale, allo scopo di prevenire e contrastare gli illeciti penali commessi nei confronti di animali.
Possono, inoltre, emergere situazioni che impongono l’adozione di misure di coordinamento in campo investigativo allorquando l’Autorità Giudiziaria delega più Corpi di Polizia allo svolgimento di indagini di Polizia Giudiziaria.
In ambito amministrativo, non esistono con gli altri organi di vigilanza sistemi di coordinamento codificati sebbene, estemporaneamente e a ragion veduta, possono essere adottate particolari procedure in occasione di emergenze sanitarie di vasta portata, per le quali le disposizioni di dettaglio sono emanate dal Ministero della Salute.
Ulteriori forme di coordinamento possono essere avviate a livello regionale con la sottoscrizione di appositi accordi, in occasione dell’attuazione dei piani di controllo comunitari, per i quali il Ministero della Salute impartisce le direttive generali relative a:
Vedi anche
Nel PNI
Sul portale del Ministero della Salute