FONTE: NAS (CC Tutela Salute)
Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute (NAS), istituito il 15.10.1962, è un reparto dell’organizzazione speciale dell’Arma dei Carabinieri, posto alle dipendenze funzionali del Ministro della Salute per svolgere compiti, da ultimo compendiati nel Decreto Interministeriale Difesa-Sanità-Interno 26 febbraio 2008, come integrato e modificato dal D.I. 28 ottobre 2009, sostanzialmente afferenti tre macroaree: sicurezza alimentare, sanità pubblica e privata (farmaci inclusi) e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Struttura
Il Comando, con sede centrale a Roma, si articola in:
Funzioni e compiti
Il personale appartenente al Comando è equipollente ai Tecnici della Prevenzione, pertanto legittimato ad operare in tutti i luoghi ove di produzione, somministrazione, deposito o vendita di prodotti alimentari.
Inoltre, i Carabinieri dei NAS hanno competenza anche in materia di:
Vedi anche
Nel PNI
Sul portale del Ministero della Salute