Sei in: Home > 1. Obiettivi strategici

1. Obiettivi strategici

Il Nucleo di valutazione del Piano Nazionale Integrato 2015/2019, nell’ultima seduta del suo mandato, tenutasi il 10 luglio 2019, ha approvato i seguenti obiettivi strategici del Piano di Controllo Nazionale Pluriennale (PCNP) per il triennio 2020-2022:

  • Tutela del consumatore mediante il mantenimento di un elevato livello di protezione della salute umana, della salute degli animali, della sanità delle piante e della sicurezza alimentare;
  • Contrasto alle frodi e agli illeciti a danno dei consumatori e degli operatori, anche nei settori del biologico e delle Indicazioni Geografiche registrate, attraverso la cooperazione e il coordinamento tra le diverse autorità competenti e gli organi di controllo.

Fermo restando che tutte le filiere produttive sono oggetto delle attività di controllo secondo quanto descritto nel Piano e rendicontato nella relazione annuale, il perseguimento degli obiettivi strategici verrà valutato annualmente prestando particolare attenzione alle seguenti filiere:

  • olio d'oliva
  • latte e derivati
  • molluschi bivalvi
  • miele ed altri prodotti dell’alveare
  • cereali
  • uova  

Gli obiettivi strategici e di filiera, che rivestono carattere strategico-gestionale, potranno essere modificati esclusivamente dopo condivisione con le Amministrazioni centrali e regionali, nell’ambito delle competenze del Nucleo di coordinamento del Piano di Controllo Nazionale Pluriennale. Con modalità analoga potranno essere effettuati il riesame e l’aggiornamento del Piano nonché la definizione di obiettivi e di indicatori misurabili.


Data di pubblicazione: 20 dicembre 2019


Condividi:

  • Facebook

Media voti

0

Totale Voti

0