FONTE: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
ATTIVITÀ DI CONTROLLO E PREVENZIONE INTEGRATI DEGLI INQUINAMENTI
(rispetto condizioni AIA negli impianti previsti dagli allegati I e V del D.Lgs. 59/2005)
(D.Lgs. 59/2005)
Macroarea: Attività a Carattere Trasversale
Settore: AMBIENTE
Tipologia dell'attività: 4b - Attività di controllo ufficiali svolte sull'intero territorio nazionale, diverse dai Piani specifici comunitari - organizzazione centrale e programmazione regionale.
AC Centrali:
MATTM
Ruoli:
Autorità competente al rilascio delle AIA (impianti ex Allegato V del D.Lgs. 59/2005)
Ruoli:
ISPRA
Supporto al MATTM relativo all’attività di rilascio dell’AIA
(categoria impianti di cui all’Allegato V del D.Lgs. 59/2005)
AC Regionali:
Regioni
Ruoli:
Autorità competente al rilascio delle AIA
(impianti ex Allegato I del D.Lgs. 59/2005, non comprese in Allegato V)
ARPA/APPA
Ruoli:
Supporto alle Regioni relativo all’attività di rilascio dell’AIA
(categoria impianti di cui all’Allegato I del D.Lgs. 59/2005, non comprese in Allegato V)
Categorizzazione degli eventuali rischi e modalità di applicazione delle categorie di rischio
Non applicabile
Frequenza (o criteri per stabilire frequenza)
La frequenza dei controlli sugli impianti è prevista da ciascuna AIA
Luogo e momento del controllo
Impianto in fase di produzione
Metodi e tecniche
Non applicabile
Modalità rendicontazione, verifica e feedback
Rapporti di attività alle autorità competenti al rilascio dell’AIA
Vedi anche
Nel PNI
Nella Relazione annuale 2015
Sul portale del Ministero della Salute