FONTE: Centri di Referenza Nazionali (CRN)
IZS Piemonte Liguria e Val d'Aosta
Sede Periferica
Aosta
Elenco delle attività di analisi designate
Le principali attività del Centro di Referenza Nazionale per le Malattie degli Animali Selvatici (Ce.R.M.A.S.) sono:
Il Ce.R.M.A.S. svolge attività di ricerca e collaborazioni con gli altri Istituti Zooprofilattici Sperimentali, Centri di Referenza, Enti di ricerca e Università italiane ed estere.
Metodi di prova
Descrizione | Riferimenti |
---|---|
Siero-agglutinazione rapida con antigene al Rosa bengala per la ricerca di anticorpi anti Brucella abortus (TRB) | D.M. n.651 27/08/94 ISTISAN 91/16 Efsa – q – 2005 – 060 11/12/06 ISTISAN 05/21 |
Fissazione del complemento con antigene Brucella abortus per la sierodiagnosi di brucellosi | D.M. n.651 27/08/94 D.M. 2/07/92 n.453 D.M. 10/11/92 (nota C.S.S. 600.2.6/24406 BRC/62 Min. San.) |
Ricerca Trichinella spp. In carni fresche con digestione artificiale | Reg. CEE n. 2075/2005 del 05/12/2005 |
Isolamento di Salmonella spp. da materiale biologico | OIE Manual of Diagnostic Test and Vaccines for Terrestrial Animals 6th ediz.2008 cap 2.9.9 ISO 6579 2002 DRAFT 251004 |
Test ELISA per la ricerca di Ig G ruminanti anti Mycobacterium paratuberculosis | Metodo interno |
Esame parassitologico delle feci con arricchimento | Metodo interno |
Allestimento antibiogramma | Metodo normalizzato modificato Rev.1 del 01-02-06-NCCLS |
Elisa per la ricerca di anticorpi anti Blue tongue in siero di sangue | OIE Manual of Diagnostic Test and Vaccines for Terrestrial Animals 6th ediz.2008 cap 2.1.3 |
Visna -Maedi – Caev– Elisa indiretta | |
Esame istologico per la classificazione dei tumori degli animali: colorazione con ematossilina - eosina | Metodo interno |
Esame istologico con colorazione Ziehl Neelsen | Metodo interno |
Preparazione campioni per istologia: riduzione, processazione, inclusione e taglio | Metodo interno |
Esame istologico con colorazione Blu di toluidina | Metodo interno |
Esame istopatologico con colorazione ematossilina eosina per la diagnosi microscopica in patologia animale | Metodo interno |
Esame istologico con colorazione Pas (reazione acido periodico - Shiff) | |
Esame batteriologico: isolamento | |
Esame batteriologico: identificazione | |
Esame micologico | |
Ricerca parassiti ematici | |
Esame sedimento urine | |
Identificazione di specie | |
Ricerca Mycoplasma spp.: esame colturale | |
Esame batterioscopico | |
Esame necroscopico e anatomo – patologico su carcasse ed organi | |
Esame istologico (metodo rapido al criostato) | |
Ricerca Trichomonas foetus in lavaggi prepuziali | |
Alcool – Acido resistenti | |
Paratubercolosi Agid | |
Esame necroscopico fauna selvatica |
Vedi anche
Sul portale del Ministero della Salute