FONTE: Laboratori Nazionali di Riferimento (LNR)
LNR per il controllo delle Contaminazioni Virali dei Molluschi Bivalvi
Sede:
Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare
Istituto Superiore di Sanità
Viale Regina Elena 299
00161 – Roma
Numero di accreditamento:
0779
Responsabile:
Elisabetta Suffredini
Contatti:
Tel: 06/49902477
email: elisabetta.suffredini@iss.it
email: lnr.cvmb@iss.it
Sito web:
http://www.iss.it
Atto di designazione del LNR ai sensi del Reg. (CE) n.882/2004, art. 33:
Nota del Ministero della Salute Prot. Uff.II exDGVA/37837/P del 24/10/2006 trasmesso alla Commissione Europea, Health and Consumer Protection Directorate General (ricevuto dalla DG SANCO E2 n° A/17235 del 26.10.2006)
Obiettivi, scopi e finalità del Laboratorio Nazionale di Riferimento:
Il LNR per il controllo delle Contaminazioni Virali dei Molluschi Bivalvi ha come finalità il coordinamento della rete dei laboratori italiani incaricati del controllo ufficiale delle contaminazioni virali nei molluschi bivalvi, la consulenza e il supporto tecnico-scientifico alle Autorità Competenti, la ricerca nel campo della sicurezza e dell’igiene dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura.
A tale scopo il LNR per il controllo delle Contaminazioni Virali dei Molluschi Bivalvi:
Elenco delle attività di analisi:
Denominazione Della Prova | Matrice | Analita |
ISO/TS 15216-1:2013 Ricerca di Epatite A e Norovirus mediante real-time PCR – determinazione quantitativa | Alimenti (inclusi molluschi bivalvi) | virus dell’Epatite A (HAV) |
ISO/TS 15216-1:2013 Ricerca di Epatite A e Norovirus mediante real-time PCR – determinazione quantitativa | Alimenti (inclusi molluschi bivalvi) | Norovirus (NoV) genogruppo I e II |
ISO/TS 15216-2:2013 Ricerca di Epatite A e Norovirus mediante real-time PCR – determinazione qualitativa | Alimenti (inclusi molluschi bivalvi) | virus dell’Epatite A (HAV) |
ISO/TS 15216-2:2013 Ricerca di Epatite A e Norovirus mediante real-time PCR – determinazione qualitativa | Alimenti (inclusi molluschi bivalvi) | Norovirus (NoV) genogruppo I e II |
Modalità di pianificazione e organizzazione delle prove interlaboratorio e di confronto:
Le prove interlaboratorio organizzate dal LNR per il controllo delle Contaminazioni Virali dei Molluschi Bivalvi includono una distribuzione annuale comprensiva di un panel di almeno sei campioni per la determinazione di:
Vedi anche