Centro di Referenza Nazionale per la Medicina Forense Veterinaria
Sede:
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana, sezione di Grosseto
Viale Europa, 30
58100 Grosseto
Numero di accreditamento:
0201
Responsabile:
Rosario Fico
Contatti:
Rosario Fico
Tel:0564/456249
Fax:0564/451990
cell: 392/3116212
email: rosario.fico@izslt.it
Decreto di istituzione del CRN: Centro di Referenza Nazionale per la Medicina Forense Veterinaria:
D.M. del 19 Giugno 2009 (G.U. n° 225 del 28 settembre 2009)
Obiettivi, scopi e finalità del CRN:
I principali compiti assegnati al Centro di Referenza Nazionale dal sopraccitato Decreto, riguardano in via prioritaria:
- lo sviluppo e la standardizzazione di tecniche di laboratorio e di tossicologia forense per:
- il rilevamento delle sostanze tossiche utilizzate a scopo doloso;
- la determinazione delle cause di morte per dolo a carico di specie selvatiche, o domestiche, oggetto, a qualsiasi titolo, di misure di salvaguardia e protezione;
- le analisi comparative di campioni di tessuti freschi o congelati, di sangue, peli o altro materiale organico appartenente a specie selvatiche protette o di interesse venatorio, mediante tecniche di biologia molecolare, per la repressione del bracconaggio;
- l'identificazione individuale (DNA typing), l'attribuzione della paternità, l'identificazione del sesso, il riconoscimento degli ibridi intraspecifici mediante tecniche di genetica forense per la lotta al commercio clandestino di animali selvatici;
e
- l'organizzazione di corsi di formazione per il personale del Servizio sanitario nazionale e degli organi di polizia a livello territoriale per la standardizzazione dei rilievi di campo relativi ad indagini medico legali riguardanti l'uccisione di animali domestici e selvatici.