FONTE: Regione Campania
Macroarea: Alimenti
Settore: Sicurezza e Nutrizione
Tipologia dell'attività: 5 - Attività di controllo ufficiale a carattere regionale
Normativa di riferimento:
Piano di monitoraggio SEZ. 2.3.6.f) del P.R.I.
AC Regionali:
Assessorato alla Sanità – Settore Veterinario e Settore Assistenza Sanitaria – Osservatorio Regionale per la Sicurezza Alimentare (ORSA)
Ruoli:
Programmazione dei controlli ed individuazione delle procedure di controllo
AC Locali:
AA.SS.LL. – Servizi Veterinari e SIAN
Ruoli:
Pianificazione e svolgimento delle attività di controllo
Categorizzazione degli eventuali rischi e modalità di applicazione delle categorie di rischio
La Regione Campania ha istituito un sistema di categorizzazione di rischio delle imprese in cui ogni tecnica di controllo influisce come dato storico sulla categorizzazione delle stesse. Il punto 0 è rappresentato dalla ispezione con la tecnica della sorveglianza durante la quale viene sottoposta a verifica tutta l’impresa e, tramite una check list, viene assegnato un punteggio da cui discende la categoria di rischio. Per ogni categoria sono previsti ulteriori controlli ufficiali il cui punteggio delle non conformità contribuisce come dato storico al punteggio della prossima check list della sorveglianza. Il numero e il tipo di controlli si effettuano in base alla categoria di rischio, la quale può variare nel tempo.
Frequenza (o criteri per stabilire frequenza)
La pianificazione dei controlli (frequenza e tecnica) viene operata in base alla categoria di rischio dell’impresa.
Luogo e momento del controllo
commercializzazione - annuale
Metodi e tecniche
Ispezioni o audit delle imprese a vocazione “etnica” nella fase di deposito all’ingrosso, vendita al consumatore finale e somministrazione
Modalità rendicontazione, verifica e feedback
Rendicontazione: tramite GISA
Verifica quantitativa: effettuata a livello A.S.L. e dai Settori Veterinario ed Assistenza Sanitaria semestralmente
Verifica qualitativa: da parte dei sistemi di controllo delle singole AA.SS.LL.
Feedback: analisi del rischio scaturito dall’identificazione e dallo studio, da parte dei Settori Regionali e dell’ORSA, delle non conformità
Vedi anche
Nel PNI
Nella Relazione annuale 2015
Sul portale del Ministero della Salute