Menu nascosto all'interno della pagina
Salta la testata inizio
Ministero della Salute
Cerca 


Immagione raffigurante l'operazione di decontaminazione

A cura di:
Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione

Web editing:
M. DE MARTINO



Cap. 2B - LNR per le Malattie dei Crostacei

Data di aggiornamento: 13 giugno 2014


LNR per le Malattie dei Crostacei

Centro di referenza nazionale per l’ittiopatologia - Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
V.le dell’Università, 10, 35020 Legnaro (PD)
www.izsvenezie.it

 

Il Laboratorio di riferimento per le malattie dei crostacei rientra insieme al Laboratorio di riferimento per le malattie dei pesci e il Laboratorio di riferimento per le malattie dei molluschi nel Centro di Referenza Nazionale per l’ittiopatologia

 

1. Elenco delle attività di analisi designate

Il Laboratorio di riferimento per le malattie dei crostacei esegue le seguenti prove:

DENOMINAZIONE PROVATECNICA DI PROVAMETODO DI PROVAPROVA ACCREDITATA SINAL
RT-PCR per la determinazione di Taura Syndrome  virus (TSV)RT-PCR one stepManual of Diagnostic Tests for Aquatic Animals OIE - World Organization for Animal Health, ed. 2012.No
RT-PCR per la determinazione di Yellow Head Disease Virus (YHDV)RT-PCR one stepManual of Diagnostic Tests for Aquatic Animals OIE - World Organization for Animal Health, ed. 2012.No
PCR per la determinazione di White Spot Syndrome Virus (WSSV)PCRManual of Diagnostic Tests for Aquatic Animals OIE - World Organization for Animal Health, ed. 2012No
Determinazione di Aphanomyces astaci nei crostacei mediante PCRPCRManual of Diagnostic Tests for Aquatic Animals OIE - World Organization for Animal Health, ed. 2012No

 

2) Descrizione dei sistemi di gestione e di controllo della qualità applicati nell’ambito del CRN

Nell’ambito del CRN per l’ittiopatologia  la gestione ed il controllo della qualità possono variare tra un laboratorio e l’altro in funzione soprattutto delle specificità dei singoli laboratori.

Sistema di gestione e controllo della qualità applicati all’ ittiopatologia - Laboratorio crostacei 

L’approccio metodologico per l’Assicurazione Qualità delle prove eseguite dal LRN nell’ambito delle malattie dei crostacei è basato sulla partecipazione ai circuiti internazionali organizzati dall’European Reference Laboratory for Crustacean Diseases del CEFAS – Weymouth (UK). Da tre anni si svolge un proficiency test mirato all’identificazione di campioni positivi per White Spot Syndrome Virus, mediante le tecniche di biologia molecolare in uso presso i LRN dei 28 Paesi membri dell’Unione Europea.

Per il prossimo triennio saranno predisposti PT anche per la Yellow Head Disease, la Taura Syndrome e la peste del gambero (crayfish plague) causata da Aphanomyces astaci. La riproducibilità e la ripetibilità  delle prove in uso sono inoltre verificate  mediante l’utilizzo di materiale di riferimento.

ProceduraApproccio metodologico per l’assicurazione dei risultatiFrequenza
RT-PCR per la determinazione di Taura Syndrome  virus (TSV)

1.    Prove di ripetibilità e riproducibilità.

2.    Utilizzo di materiali di riferimento.

3.    PT internazionale

1.    In fase di validazione.

2.    Durante l’esecuzione della prova.

3.    In progress.

RT-PCR per la determinazione di Yellow Head Disease Virus (YHDV)

1.    Prove di ripetibilità e riproducibilità.

2.    Utilizzo di materiali di riferimento.

3.    PT internazionale.

1.    In fase di validazione.

2.    Durante l’esecuzione della prova.

3.    In progress

PCR per la determinazione di White Spot Syndrome Virus (WSSV)

1.    Prove di ripetibilità e riproducibilità.

2.    Utilizzo di materiali di riferimento.

3.    PT internazionale

1.    In fase di validazione.

2.    Durante l’esecuzione della prova.

3.    Annuale

Determinazione di Aphanomyces astaci nei crostacei mediante PCR

1.    Prove di ripetibilità e riproducibilità.

2.    Utilizzo di materiali di riferimento.

3.    PT internazionale.

1.    In fase di validazione.

2.    Durante l’esecuzione della prova.

3.    In progress.


3) Descrizione dei meccanismi in essere per la pianificazione e la realizzazione delle prove interlaboratorio di confronto e indicazione del programma di tali prove per la durata del piano. Laboratorio malattie dei crostacei

Il LNR per le malattie dei crostacei sta programmando, per il prossimo triennio,  circuiti nazionali annuali per la determinazione di White Spot Syndrome Virus e di Aphanomyces astaci.






Ministero della Salute - Centralino 06.5994.1 - Codice Fiscale 80242250589