Menu nascosto all'interno della pagina
Salta la testata inizio
Ministero della Salute
Cerca 


Immagione raffigurante l'operazione di decontaminazione

A cura di:
Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione

Web editing:
M. DE MARTINO



Cap. 2B - CRN Alimenti per animali (C.Re.A.A.)

Data di aggiornamento: 16 dicembre 2010


CRN per la sorveglianza e il controllo degli alimenti per animali (C.Re.A.A.)

IZS Piemonte Liguria e Val d'Aosta
Sede Centrale
Torino

 

Il Centro di Referenza per la Sorveglianza e il Controllo degli Alimenti per gli Animali (C.Re.A.A.) ha sede presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. 
Questo CdR è stato designato, dal Ministero della Salute, Laboratorio Nazionale di Riferimento per i seguenti argomenti:

  • NRL for animal proteins in feed (CRL: CRA-W Gembloux, Wallonie, Belgium)
  • NRL for heavy metals (Cd, Pb, Hg) in feed (CRL: JRC-IRMM, Geel, Belgium)
  • NRL for pesticides in cereals and feed (CRL: National Food Institute, DTU, Copenhagen, DK)
  • NRL for feed additives (trace elements and probiotics) (CRL: JRC-IRMM, Geel, Belgium)

Gli argomenti per i quali il CReAA è NRL rappresentano il focus delle attività di questo Centro di Referenza, pertanto le attività analitiche del C.Re.A.A. per lo più coincidono con quelle degli NRL che accoglie.

Oltre alle attività elencate nelle schede di ogni singolo NRL, il CdR avrà anche in carico le seguenti analisi:

  1. Elenco delle attivita’ di analisi

    MatriceAnalisiMetodoAccreditamento
    AUZ semplici, composti, complementari, mat. primeavermectineELISAin fase di accreditamento
    ACCREDIA
    AUZ semplici, composti, complementari, mat. primeavilamicinaHPLC-DADmetodo accreditato 
    SINAL
    AUZ semplici, composti, complementari, mat. primecarbadoxHPLC-DADmetodo accreditato 
    SINAL
    AUZ semplici, composti, complementari, mat. primechinoloniHPLC-FLDin fase di accreditamento
    ACCREDIA
    AUZ semplici, composti, complementari, mat. primecloramfenicoloELISAmetodo accreditato 
    SINAL
    AUZ semplici, composti, complementari, mat. primeionoforiLC-MSin fase di accreditamento
    ACCREDIA
    AUZ semplici, composti, complementari, mat. primemelaminaGC-MSmetodo accreditato 
    SINAL
    AUZ semplici, composti, complementari, mat. primemetilclorpindoloHPLC-DADmetodo accreditato 
    SINAL
    AUZ semplici, composti, complementari, mat. primenicarbazinaLC-MSin fase di accreditamento
    ACCREDIA
    AUZ semplici, composti, complementari, mat. primenitrofurani e nitroimidazoliHPLC-DADin fase di validazione
    AUZ semplici, composti, complementari, mat. primeolaquindoxHPLC-DADmetodo accreditato 
    SINAL
    AUZ semplici, composti, complementari, mat. primerobenidinaLC-MSin fase di accreditamento
    ACCREDIA
    AUZ semplici, composti, complementari, mat. primesulfamidiciHPLC-DADin fase di validazione
    AUZ semplici, composti, complementari, mat. primetetraciclineHPLC-DADin fase di accreditamento
    ACCREDIA
    AUZ semplici, composti, complementari, mat. primetilosina e spiramicinaHPLC
    ELISA
    in fase di validazione
    AUZ semplici, composti, complementari, mat. primevirginiamicinaELISAin fase di validazione
    AUZ semplici, composti, complementari, mat. primezincobacitracinaHPLCin fase di validazione

    Gli stessi laboratori effettuano molte delle analisi elencate anche su altre matrici (alimenti di origine animale).

  2. Sistemi di gestione e di controllo della qualità
    Il CdR partecipa a Proficiency tests per le molecole per le quali sono presenti circuiti riconosciuti. Il Sistema Qualità interno dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale comunque prevede e opera la verifica delle performances degli operatori abilitati.

  3. Modalità di pianificazione e realizzazione delle prove interlaboratorio e di confronto
    Sulle tipologie di analisi e matrici di cui non è NRL, il CdR non organizza circuiti interlaboratorio.





Ministero della Salute - Centralino 06.5994.1 - Codice Fiscale 80242250589