
Piani di formazione USMAF

Il Piano di Formazione USMAF è un programma di attività formative annualmente offerto al personale in servizio presso gli Uffici di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera e ha l’obiettivo di fornire un aggiornamento sugli eventi che possono coinvolgere l’operatività degli Uffici, sia a livello nazionale che locale, sia nelle attività istituzionali quotidiane che in occasione di situazioni di emergenza o di eccezionalità.
L’attività è ideata e gestita dall’Ufficio III della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria.
Di seguito la documentazione relativa alle attività formative attivate:
Piano di formazione 2018
Emergenze sanitarie: protocolli e protezione biologica
- Situazione epidemiologica internazionale
- Classificazione degli agenti infettivi in relazione alla sicurezza biologica
- Principi di massima cautela nell'uso dei DPI. Prova di vestizione e svestizione
- Reparto Sanità Pubblica CRI - biocontenimento, collaborazioni e nuove sperimentazioni. Una idea esportabile
- Sanità Transfrontaliera e protezione biologica del personale
Malattie trasmesse da vettori in ambito aeroportuale
- Eco-epidemiologia delle malattie trasmesse da vettori
- La malaria
- Zanzare esotiche nei porti pugliesi: risultati preliminari di una studio pilota
- Igiene aeroportuale, procedura di disinsettazione degli aerei, controlli degli interventi di disinsettazione nel sedime aeroportuale
- Monitoraggio entomologico per arbovirosi in ambito aeroportuale: esperienza sul campo
- Rabbia: gestione dei casi sospetti e provenienti dall'estero
- Cambiamenti climatici e malattie trasmesse da vettori
- Vaccinazioni e malattie trasmesse da vettori
- Ruolo dei dipartimenti di Igiene e prevenzione nella gestione delle malattie trasmesse da vettori