
La normativa di sicurezza

La normativa vigente stabilisce standard di sicurezza rigorosi per i telefoni cellulari, garantendo che siano conformi a specifiche tecniche e limiti di emissione. Questo assicura che i dispositivi sul mercato siano progettati per ridurre al minimo eventuali rischi per la salute.
Sicurezza a messa in commercio
Sotto il profilo della sicurezza, tutti i telefoni cellulari immessi nel mercato europeo devono soddisfare i requisiti e gli standard definiti dalla Direttiva 1999/5/CE, sulle apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione e il reciproco riconoscimento della loro conformità (recepita dal D.lgs. 9 maggio 2001, n.269) e devono essere certificati, dal dicembre 2020, secondo lo standard internazionale IEC/UL/CSA/EN 62368-1 per la verifica della sicurezza delle apparecchiature elettriche ed elettroniche nel settore delle tecnologie audio, video, dell'informazione e della comunicazione, nonché delle macchine per ufficio con tensione nominale non superiore a 600 V.