Dieci buone abitudini

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 22/01/2024
    Dieci buone abitudini

    Ecco alcune buone abitudini per ridurre i livelli di esposizione ai campi elettromagnetici prodotti dai telefoni cellulari ed evitare i possibili rischi connessi al loro utilizzo.

    1. Fai telefonate preferibilmente in condizioni di alta ricezione del segnale e in zone ad alta copertura dalle reti di telefonia mobile.
    2. Utilizza sistemi a "mani libere" (auricolari e sistemi viva-voce).
    3. Riduci le telefonate non necessarie.
    4. Utilizza preferibilmente i messaggi di testo.
    5. Limita alle situazioni di necessità l’uso del telefono in auto e durante la guida, e utilizza sempre sistemi in viva voce e a mani libere. È dimostrato che l’uso del telefono cellulare durante la guida di veicoli aumenta il rischio di incidenti stradali, diminuendo la capacità di attenzione del conducente.
    6. Presenta ai bambini il telefono come uno strumento di comunicazione da usare nelle situazioni di necessità, e non come un comune oggetto di gioco.
    7. Non usare di dispositivi commerciali pubblicizzati come in grado di ridurre i livelli di esposizione del telefono, la cui efficacia non è in realtà mai stata dimostrata ed anzi possono sortire l’effetto contrario.
    8. Non tenere il cellulare acceso negli ospedali (attenersi alla segnaletica), o dove sono presenti apparecchiature elettromedicali.
    9. Per i portatori di pace-maker o di altri dispositivi medici attivi: non mantenere il telefono in prossimità o a contatto con l’impianto (ad esempio nel taschino della giacca sul lato dell’impianto stesso) così da prevenire eventuali interferenze sul corretto funzionamento del dispositivo.
    10. Presta particolare attenzione all’uso del telefono in strada anche  quando sei a piedi. L’uso in strada del telefono, in particolare quando leggi e scrivi messaggi di testo, diminuisce molto il tuo livello di attenzione verso l’ambiente esterno e ti espone al rischio di incidenti e investimenti, con conseguenze potenzialmente molto gravi.