Ricerca Corrente. IRCCS finanziati nel 2024

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 04/02/2025
    Ricerca Corrente. IRCCS finanziati nel 2024

    Gli IRCCS organizzano in autonomia le loro ricerche nell’ambito di linee di attività approvate dal Comitato Tecnico Scientifico coerenti con il settore di riconoscimento.

    Il finanziamento della Ricerca Corrente avviene annualmente dopo la verifica delle attività scientifiche di ricerca, assistenziali e di collaborazione con altri enti a livello nazionale e internazionale svolte nell’anno precedente attraverso l’utilizzo di parametri competitivi previsti dalla Programmazione triennale degli IRCCS 2022-2024.

    Complessivamente, le risorse finanziarie disponibili per l'anno 2024 per l'attività di ricerca corrente, ammontano complessivamente a euro 179.012.315,95.

    In aggiunta alla valutazione basata su parametri competitivi, che alimenta le attività ordinarie, il Ministero finanzia anche le partecipazioni degli IRCCS a progetti congiunti europei della rete ERANet selezionati nell’ambito di call competitive e alle attività bilaterali del Ministero affari esteri e commercio internazionale (MAECI):

    • euro 10.086.890,00 destinati al finanziamento ERANet.

    Dall’anno 2020 le attività progettuali congiunte svolte nell’ambito delle reti tematiche degli IRCCS non sono più comprese nel finanziamento della ricerca corrente.