Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) - Progetti 2006

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 01/02/2008


    EnteTipologia progettoTitolo ProgettoFinanziamento
    Associazione Oasi di Maria Santissima - TroinaordinarioApproccio multidisciplinare alla fisiopatologia della epilessia nella Sindrome FRAX300.000,00
    Casa sollievo della sofferenza - San Giovanni RotondoordinarioMeccanismi di neurodegenerazione e strategie di diagnosi precoce nei parkinsonismi ereditari350.000,00
    Centro neurolesi Bonino Pulejo - MessinaordinarioMortalità e disabilità permanente post stroke: nuovi percorsi di teleassistenza mediante telemonitoraggio (anche farmacologico) e teleriabilitazione ospedaliero-domiciliare350.000,00
    Centro neurolesi Bonino Pulejo - MessinaordinarioRuolo dei recettori A2A and P2 nel danno secondario associato a trauma midollare300.000,00
    Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli - BresciaordinarioTollerabilità ed efficacia del tetratiomolibdato di ammonio (tm) nella malattia di Alzheimer200.000,00
    Fondazione Burlo Garofalo - TriesteordinarioSordità genetica: basi molecolari e patogenesi per lo sviluppo di nuovi protocolli clinico-diagnostici360.000,00
    Fondazione Centro cardiologico Monzino - MilanoordinarioIdentificazione di markers patogenetico/prognostici nello scompenso cardiaco (SC)350.000,00
    Fondazione Don Carlo Gnocchi - MilanoordinarioLesioni traumatiche dei nervi periferici: elettrostimolazione muscolare e recupero funzionale200.000,00
    Fondazione Don Carlo Gnocchi - MilanoordinarioPredittori clinici, biochimici e strumentali dell' outcome riabilitativo dopo cardiochirurgia300.000,00
    Fondazione G.B. Bietti - RomaordinarioDisabilità visiva nella neuropatia ottica ereditaria di Leber: dalla diagnosi precoce alla riabilitazione300.000,00
    Fondazione G.B. Bietti - RomaordinarioIdentificazione dei determinanti genetici della retinopatia diabetica in pazienti con diabete di tipo 2170.000,00
    Fondazione Istituto neurologico Casimiro Mondino - PaviaordinarioEpilessie del primo anno di vita: elaborazione di linee guida sui percorsi diagnostico-terapeutici170.000,00
    Fondazione Istituto neurologico Casimiro Mondino - PaviaordinarioStudio con tecniche RM avanzate del danno infiammatorio e degenerativo nella sclerosi multipla170.000,00
    Fondazione Salvatore Maugeri - PaviaordinarioRiabilitazione cardiologica intensiva e continuità assistenziale nel paziente fragile dopo evento cardiovascolare300.000,00
    Fondazione Salvatore Maugeri - PaviastrategicoSperimentazione di modelli innovativi di integrazione tra servizi sanitari e sociali basato su servizi di Telemedicina avanzati1.150.000,00
    Fondazione Santa Lucia - RomaordinarioDanno cellulare e recupero funzionale nel sistema nervoso centrale: implicazioni per la neuroriabilitazione350.000,00
    Fondazione Santa Lucia - RomaordinarioModulazione glutammatergica in terapie farmacologiche e riabilitative di malattie neurodegenerative350.000,00
    Fondazione Santa Lucia - RomastrategicoConoscenze sui meccanismi patogenetici e comportamenti medici in grado di migliorare il livello di salute delle persone con demenza, malattia di Parkinson e malattie del motoneurone1.750.000,00
    Istituto clinico Humanitas - AnconaordinarioIdentificazione di nuove molecole coinvolte nella patogenesi delle malattie infiammatorie croniche intestinali e nuovi target terapeutici170.000,00
    Istituto Dermatologico Santa Maria e San Gallicano - RomaordinarioImmigrati e modelli di offerta sanitaria appropriati: salute mentale e materno-infantile300.000,00
    Istituto Dermopatico dell'Immmacolata (IDI) - RomaordinarioIttiosi ereditarie e dermatite atopica: avanzamenti diagnostici e nuove strategie terapeutiche200.000,00
    Istituto Dermopatico dell'Immmacolata (IDI) - RomaordinarioTerapia cellulare delle ulcere cutanee mediante cellule staminali mesenchimali350.000,00
    Istituto Eugenio Medea - Bosisio PariniordinarioMalattie del primo motoneurone: integrazione di approccio genetico-molecolare, clinico e strumentale300.000,00
    Istituto per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani - RomastrategicoApprocci innovativi ai pazienti con patologie infettive per ridurre l'uso non appropriato di test diagnostici e farmaci antinfettivi1.480.000,00
    Istituto neurologico Carlo Besta - MilanoordinarioValutazione del processo diagnostico delle malattie neuromuscolari nella neurologia italiana170.000,00
    Istituto nazionale di riposo e cura per anziani - AnconaordinarioIdentificazione di biomarcatori fisiopatologici nella diagnosi preclinica di malattia di Alzheimer170.000,00
    Istituto neurologico mediterraneo Neuromed - PozzilliordinarioIdentificazione di nuovi target terapeutici nel trattamento delle malattie cerebrovascolari170.000,00
    Istituto neurologico mediterraneo Neuromed - PozzilliordinarioRecettori metabotropici del glutammato in modelli cellulari ed animali di patologie neurodegenerative300.000,00
    Istituto Ortopedico Galeazzi - MilanoordinarioMarkers cellulari e molecolari nel PRP (Platelet Rich Plasma) di pazienti con patologie osteoarticolari170.000,00
    Istituti Ortopedici Rizzoli - BolognaordinarioBatteri opportunisti nelle infezioni associate agli impianti ortopedici. Nuove strategie di terapia genica e molecolare300.000,00
    Ospedale Maggiore - MilanoordinarioOntogenesi dello sviluppo del cervello e delle arterie nell'uomo: studio in epoca periconcezionale, fetale e neonatale300.000,00
    Ospedale Maggiore - MilanoordinarioViral Hepatitis Emergency: Surveillance and Management of Antiviral Resistance to Therapy300.000,00
    Policlinico San Matteo - PaviaordinarioPrevenzione, diagnosi, prognosi e terapia delle infezioni virali nella gestante, nel feto e nel neonato300.000,00
    Policlinico San Matteo - PaviaordinarioResuscitazione dal coma post-arresto cardiocircolatorio o ischemia cerebrale170.000,00
    San Raffaele Pisana - RomaordinarioNeuroriabilitazione, aspetti molecolari e farmacocinetici nel morbo di Parkinson170.000,00
    San Raffaele Pisana - RomaordinarioTerapia fisica da sola o combinata a terapia specifiche nel trattamento delle cardiovasculopatie170.000,00