Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) - CENTRO - Progetti 2001

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 14/04/2008
    EnteProgettoFinanziamento
    Fondazione Stella Maris - San MiniatoBasi neurobiologiche dell'autismo, nuove metodiche di valutazione diagnostica e indirizzi di trattamento farmacologico352.223,00
    Istituto nazionale di riposo e cura per anziani - AnconaI Servizi di Assistenza Socio-Sanitaria per gli Anziani in Italia (Progetti ASSI)1.006.058,00
    Istituto nazionale di riposo e cura per anziani - AnconaPotenzialità terapeutiche di cellule staminali emopoietiche e neuronali in modelli animali di patologie umane nell'invecchiamento301.610,00
    Istituto Regina Elena per lo Studio e la Cura dei Tumori - RomaIdentificazione di molecole coinvolte nello stress ossidativo quali bersagli per la terapia antitumorale377.529,00
    Istituto Regina Elena per lo Studio e la Cura dei Tumori - Romacaratterizzazione del ruolo di Che-1 nel fenotipo neoplastico e nell'apoptosi201.418,00
    Istituto Regina Elena per lo Studio e la Cura dei Tumori - RomaProfili di espressione genica e immunoevasione: dal melanocita al melanoma metastatico201.418,00
    Istituto Regina Elena per lo Studio e la Cura dei Tumori - RomaRuolo di nuovi indicatori biomolecolari dell'epatocarcinoma su cirrosi in relazione all'efficacia dei diversi approcci terapeutici175.595,00
    Istituto Regina Elena per lo Studio e la Cura dei Tumori - RomaProgramma di sorveglianza per la identificazione e prevenzione dei tumori mammari in soggetti ad alto rischio genetico150.805,00
    Istituto Regina Elena per lo Studio e la Cura dei Tumori - RomaUptake intratumorale come causa di scarsa risposta alla morfina nella terapia del dolore da cancro150.805,00
    Istituto S.Maria e S.Gallicano - RomaVitiligine: Studio sui meccanismi patogenetici e sulle modalità di approccio terapeutico251.514,00
    Istituto S.Maria e S.Gallicano - RomaStudio sui meccanismi etiopatogenetici e proposte di protocolli diagnostici terapeutici nell'orticaria201.418,00
    Istituto S.Maria e S.Gallicano - RomaDermatiti da contatto da allergeni occupazionali emergenti: studio clinico-epidemiologico e sviluppo di strategie di prevenzione150.805,00
    Ospedale pediatrico Bambino Gesù - RomaPredizione del diabete di Tipo 1 e della celiachia: studio prospettico di neonati in aree a diverso rischio per le 2 patologie352.223,00
    Ospedale pediatrico Bambino Gesù - RomaDeterminanti molecolari di aggressività e terapie innovative nei tumori solidi pediatrici301.610,00
    Ospedale pediatrico Bambino Gesù - RomaDifferenziazione multilineare di cellule staminali emopoietiche e mesenchimali nel trapianto in utero301.610,00
    Ospedale pediatrico Bambino Gesù - RomaAlterazioni Geniche nelle Leucemia Acute: relazioni con le caratteristiche biologiche e immunogeniche del Linfoblasto201.418,00
    Ospedale pediatrico Bambino Gesù - RomaBasi patogenetiche, correlati clinico-neurofisiologici e molecolari, e razionali neuroriabilitativi nelle paraparesi ereditarie201.418,00
    Ospedale pediatrico Bambino Gesù - RomaSviluppo di criteri e modelli di riferimento per la diffusione della day surgery in campo pediatrico150.805,00
    Fondazione Santa Lucia - RomaAnalisi del possibile ruolo della dopamina nei meccanismi cellulari e molecolari della schizofrenia402.319,00
    Fondazione Santa Lucia - RomaStudio integrato morfo-funzionale con tecniche avanzate di RM della patologia demielinizzante e cerebrovascolare ischemica352.223,00
    Fondazione Santa Lucia - RomaValidazione immunologica di terapie immunomirate nella sclerosi multipla352.223,00
    Istituto Dermopatico dell'Immacolata (IDI) - RomaProliferazione e transdifferenziamento di cellule staminali in terapia cellulare804.639,00
    Istituto Dermopatico dell'Immacolata (IDI) - RomaIndividuazione di parametri immunofenotipici, molecolari e genetici di significato prognostico nei linfomi cutanei251.514,00
    Istituto Dermopatico dell'Immacolata (IDI) - RomaPatogenesi e diagnosi dell'ulcera diabetica201.418,00
    Istituto nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani - RomaEpidemiologia molecolare nelle malattie da infezione402.319,00
    Istituto nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani - RomaMeccanismi e marcatori di fibrogenesi nell'epatite cronica da HCV301.610,00
    Istituto nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani - RomaModelli innovativi di diagnosi molecolare di sindromi infettive virali251.514,00
    Istituto nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani - RomaBasi biologiche e modelli organizzativi di risposta alle patologie infettive ad elevato allarme sociale150.805,00