
Bando 2007
L'assegnazione del finanziamento destinato a ricercatori di età inferiore ai 40 anni avviene attraverso il Bando per giovani ricercatori pubblicato il 22 novembre 2007, e secondo le modalità predisposte dalla Commissione nazionale per la ricerca sanitaria. I progetti selezionati saranno resi esecutivi in base a convenzioni tra il Ministero della del lavoro, della salute e delle politiche sociali e i ricercatori.
Il 15 gennaio 2008 si è conclusa con successo la prima fase del bando pubblico. Sono stati circa 1500 i ricercatori italiani di età inferiore ai 40 anni che hanno presentato i progetti di sintesi con i quali concorrere all’assegnazione del 5% dei fondi per la ricerca.
Dopo la fase preliminare i progetti completi sono stati inviati dai destinatari istituzionali al Comitato cui compete la valutazione.
Il Comitato di Valutazione (previsto dall’art. 5 del DPCM 27/7/07 ) è composto da dieci ricercatori italiani e stranieri, anch’essi di età inferiore ai 40 anni, nominati, otto dal Ministro della salute e, due, dal Ministro dell’università e della ricerca. Il Comitato è presieduto da una personalità scientifica di chiara fama scelta dal Ministro della salute, ma anch’essa di età inferiore a 40 anni.
In data 4 aprile 2008, il Comitato si è insediato presso il Ministero della Salute in via ufficiale, dando avvio ai lavori.
I criteri valutativi quantificabili sui quali il Comitato si è basato per la valutazione delle proposte di ricerca e per la preparazione della graduatoria finale sono i seguenti (indicati nel Bando):
- Validità e originalità scientifica della proposta (max 35 punti)
- Rilevanza e grado di trasferibilità al Servizio Sanitario Nazionale (max 25 punti)
- Qualificazione scientifica del giovane ricercatore che ha presentato il progetto sulla base del suo curriculum scientifico e della sua comprovata competenza nel settore (max 20 punti)
- Composizione delle unità operative (max 20 punti)
Il Comitato di Valutazione e la Commissione Nazionale per la Ricerca Sanitaria hanno selezionato una lista di 40 progetti finalisti, di cui 26 finanziabili, fino ad esaurimento dei fondi assegnati.